sabato, 22 Febbraio, 2025
Economia

Banche: aumento prestiti alle famiglie

A dicembre i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti del 4,7 per cento sui dodici mesi (come nel mese precedente). Lo rende noto la Banca d’Italia.
I prestiti alle famiglie sono aumentati del 2,2 per cento sui dodici mesi (2,3 in novembre) mentre quelli alle società non finanziarie sono aumentati dell’8,5 per cento (8,1 nel mese precedente). I depositi del settore privato sono cresciuti dell’11,1 per cento sui dodici mesi (contro l’8,7 in novembre); la raccolta obbligazionaria è diminuita del 7,6 per cento sullo stesso periodo dell’anno precedente (-9,0 in novembre).

Le sofferenze sono diminuite del 19,5 per cento sui dodici mesi (in novembre la riduzione era stata dell’11,9 per cento); la variazione può risentire dell’effetto di operazioni di cartolarizzazione.
In dicembre i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, comprensivi delle spese accessorie, si sono collocati all’1,61 per cento (1,63 in novembre), mentre quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo al 7,69 per cento (7,92 nel mese precedente). I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari all’1,40 per cento (1,33 in novembre), quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari all’1,85 per cento, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati all’1,16 per cento. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,33 per cento (come nel mese precedente).

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Accoltellamento al Memoriale dell’Olocausto di Berlino: la polizia arresta un sospettato

Anna Garofalo

Nelle nuove direttive, il Dipartimento della Salute Usa stabilisce il sesso come “immutabile”

Ettore Di Bartolomeo

Il denaro sporco della criminalità vale il 2% del Pil

Riccardo Pedrizzi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.