0

Scuola, Anief: “Mobilità e vincolo quinquennale neoinsegnanti limitano diritto alla famiglia”

domenica, 7 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

“Continua la battaglia per garantire il diritto alla mobilita’ e cancellare il vincolo quinquennale imposto ai neo assunti con la Legge 159/2019. In tribunale, ma anche in Parlamento. Anief ha prima presentato uno specifico emendamento all’ultima Legge di Bilancio, per poi ripetersi con una richiesta analoga alla Commissione Bilancio della Camera per la modifica del decreto Milleproroghe”.

Lo comunica il sindacato Anief.

“La richiesta che i parlamentari hanno portato avanti – spiega il presidente Anief Marcello Pacifico – riguarda la mobilità, in particolare la volontà di garantire il diritto alla famiglia e quello al lavoro di tutto il personale che e’ stato assunto nel 2020 anche a centinaia, a volte migliaia, di chilometri di distanza rispetto alle proprie sedi. Ma anche rispetto all’acclarata presenza di oltre 200 mila posti vacanti. Ora, non si comprende perché il diritto alla famiglia per tanti lavoratori debba essere negato, quando in realtà potrebbero benissimo lavorare in sedi scolastiche vicino alle loro residenze, garantendo comunque la qualità del servizio dell’amministrazione scolastica”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Anief: “Supplenze, dal prossimo anno si cambia dopo 30 anni”

Supplenze, si cambia dal prossimo anno dopo 30 anni. Ad…

Scuola: Anief: “serve indennità di sede per il personale disagiato”

“Applicare alcune indennità al personale scolastico che in tempo di…