lunedì, 12 Maggio, 2025
Sanità

Vaccinazione, Zampa: “Serve piano organizzativo con medici, pediatri e Protezione Civile”

“Uno sforzo grandissimo ci potrebbe portare alla fine dell’estate a ottobre-novembre a raggiungere in Italia il 70% delle persone vaccinate, perché i vaccini cominciano ad arrivare e ne arriveranno di più. Si tratterà di mettere la macchina sotto una grande pressione. Si dovrà vaccinare per 18-20 ore al giorno”. Lo ha detto a Radio Anch’io, su Radio1, la sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa.

“Potrebbe essere utile coinvolgere la Protezione Civile e fare un piano organizzativo mettendo tutto, 1500 centri di vaccinazione oltre ai dipartimenti di prevenzione, medici di base. Abbiamo 60.000 tra medici e pediatri – ha aggiunto -.

C’è in gioco la questione che l’Europa ha combattuto la battaglia a nome di tutti gli stati membri e che l’Europa per la prima volta si sia trovata unita. E’ giusto che la signora Von der Leyen mostri il percorso relativo ai vaccini, deve essere tutto trasparente”.

Zampa ha parlato anche delle varianti del Covid: “Preoccupano e non devono diffondersi. Bisogna vaccinare e vaccinare ovunque nel mondo. In paesi dove non si vaccina può nascere una nuova variante che si diffonde e alcune sono più pericolose di altre”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Leone XIV ai Cardinali: “Da Papa Francesco un’eredità preziosa, ora ripartiamo”

Stefano Ghionni

La canzone di Kanye West, in arte Ye (che elogia Hitler) raccoglie milioni di visualizzazioni su X

Paolo Fruncillo

Dopo aver siglato un accordo, India e Pakistan si scambiano accuse reciproche di violazioni del cessate il fuoco

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.