0

Legalità, progetto di formazione Ue su antiriciclaggio per 240 professionisti

domenica, 17 Gennaio 2021
1 minuto di lettura

E’ stato approvato dalla Commissione Europea, all’interno del Programma Justice, il progetto LIGHT – Legal Investigation Gains High Trust, dedicato alla formazione delle professioni legali.

Su iniziativa di Confprofessioni, Federnotai ha promosso un partenariato composto da Unione Internazionale Notariato Latino e Consiglio Generale del Notariato Spagnolo (CGN). Si sono aggiunte, grazie a Fondazione Confprofessioni, le rappresentanze degli avvocati spagnoli (CGA) e degli avvocati bulgari (WLA) e la rappresentanza europea delle libere professioni (CEPLIS). LIGHT si orienta sui temi dell’antiriciclaggio, in particolare sulla normativa europea relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo.

Il programma punta ad aumentare la competenza giuridica dei professionisti europei deputati alle discipline giuridiche e quindi a garantire l’efficacia delle politiche UE antiriciclaggio, incrementando in particolar modo la condivisione delle informazioni tra avvocati e notai. Quattro i profili di competenza: Quadro giuridico europeo in materia di antiriciclaggio (AML/CFT); Valutazione del rischio; Obbligazioni nella segnalazione delle transazioni sospette; Crimini finanziari generati dalle transazioni commerciali senza intermediari (Cryptocrimes). Il progetto e’ rivolto a 240 professionisti operanti in Italia, Spagna, Belgio e Bulgaria (60 per Paese), selezionati sulla base del curriculum e di una lettera di motivazione.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Piano Ue per liberarsi del gas di Mosca che minaccia blocco delle forniture

Liberarsi dal gas e petrolio russo, sarà possibile ma solo…

Presentato l’VII Ciclo del Dialogo dell’UE con i giovani

Il Report, condotto nell’ambito dei tre semestri di presidenza di…