0

Ministero dell’Istruzione, due appuntamenti online per l’orientamento degli studenti

martedì, 12 Gennaio 2021
1 minuto di lettura

Due appuntamenti online dedicati all’orientamento. Sono quelli organizzati dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Skuola.net, per rispondere alle curiosità di studentesse e studenti e sfatare anche falsi miti. Il primo evento domani, alle 17.00, in diretta su Facebook, sul profilo del Ministero, con le voci di ragazze, ragazzi, dirigenti scolastici ed esperti. Interverrà anche la Ministra Lucia Azzolina. Il secondo appuntamento, la settimana prossima, sarà dedicato alle ulteriori domande e curiosità avanzate da studentesse e studenti.
L’obiettivo è quello di aiutare ragazzi e famiglie a orientarsi nella scelta della scuola secondaria di secondo grado, nei giorni che li separano dal termine delle iscrizioni al prossimo anno scolastico, fissato per il 25 gennaio.

Quali sono gli strumenti, le coordinate, le procedure da seguire per effettuare l’iscrizione online all’anno scolastico 2021/2022.
Ma anche quali sono le iniziative del Ministero in tema di orientamento, le differenti opzioni sul tavolo, i servizi dedicati, come Scuola in Chiaro, le caratteristiche e l’offerta formativa dei diversi Istituti. Di tutto questo si parlerà già nell’appuntamento di domani.
Studenti, docenti e dirigenti scolastici in rappresentanza di Istituti tecnici e professionali e Licei racconteranno, poi, giorno per giorno, sul canale Instagram del Ministero dell’Istruzione, perchè hanno scelto o consigliano l’indirizzo di studi che frequentano o in cui insegnano, guidando in questo modo i ragazzi più giovani con la loro testimonianza. Il racconto sarà veicolato sui social attraverso l’hashtag #ScegliLaTuaScuola.

 

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dal Mim importanti stanziamenti per favorire l’inclusione a scuola

“Il Braille è un fondamentale strumento di comunicazione e di…

Vaccini: in Sicilia aperte prenotazioni per docenti delle scuole statali

Da oggi sono aperte al personale docente e non docente…