sabato, 19 Aprile, 2025
Economia

Proietti (Uil), “Svolta politica per contrastare evasione fiscale”

“Da anni, autorevoli Istituzioni dello Stato certificano l’enorme evasione fiscale del nostro Paese. Da ultimo, oggi, Bankitalia afferma che sono stati evasi 38 miliardi di Irpef nel 2018, prevalentemente da parte del lavoro autonomo.

Se le più importanti Istituzioni del Paese fanno queste affermazioni, è evidente che l’attività di contrasto all’evasione non funzioni, per questo, la Uil ritiene necessario realizzare una svolta politica per combattere il male assoluto della società italiana, rappresentato dall’evasione”.

Lo afferma Domenico Proietti, segretario confederale della Uil. “L’auspicata riforma del fisco deve partire dal contrasto efficace di questo fenomeno, altrimenti rischia di essere velleitaria e iniqua”, aggiunge.

“Occorre istituire un’authority nazionale anti-evasione, rendere automatico l’incrocio delle banche dati di tutte le amministrazioni pubbliche, estendere la ritenuta alla fonte anche per i redditi da lavoro autonomo, incrementare il numero dei controlli, ampliare il contrasto di interessi per i servizi alle famiglie.

Sono questi – conclude Proietti – gli interventi da realizzare, in caso contrario, le periodiche certificazioni dell’evasione fiscale, da parte degli enti pubblici, finiscono con l’unire la beffa al danno subito dai contribuenti onesti”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

2025, l’anno dell’incertezza: consumi lenti e fiducia fragile, ma l’Italia tiene il passo

Ettore Di Bartolomeo

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.