0

Vaccini, Assindatcolf “Nessuna indicazione per badanti e baby sitter”

mercoledì, 23 Dicembre 2020
1 minuto di lettura

“Il Governo chiarisca con urgenza in quale fase della distribuzione è prevista la vaccinazione del personale che assiste in casa anziani, malati e disabili. Il Piano approvato non fa esplicito riferimento alla figura delle ‘badanti’ che, al contrario, sia per tipologia di mansioni che per fattore di rischio dovrebbero essere equiparate agli operatori delle Rsa o a quelli socio sanitari tra le categorie che riceveranno il vaccino anti Covid in via prioritaria”. È quanto afferma in una nota Andrea Zini, presidente di Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico. “Parliamo di circa 1 milione di lavoratori – prosegue – che ogni giorno operano a strettissimo contatto con le persone più vulnerabili e a rischio di contagio: gli anziani ed i malati, ovvero coloro che giustamente saranno vaccinati in via prioritaria, così come a nostro avviso dovrebbe essere previsto per chi li assiste. Stesso ragionamento per le baby sitter: il Piano strategico non le cita direttamente seppur nella quotidianità svolgano un lavoro assimilabile a quello degli insegnanti e del personale scolastico”. “In assenza di indicazioni precise – conclude il presidente di Assindatcolf – riteniamo che i domestici possano rientrare al massimo tra le categorie previste nella Fase 2. Relegarli oltre, ad esempio tra gli addetti dei ‘servizi essenziali’ (commessi di negozi alimentari, ecc.) e dei settori a rischio previsti nella Fase 3 della campagna, significherebbe farli accedere al vaccino tra luglio e settembre, veramente troppo tardi! Al nostro appello, lanciato già nel mese di novembre, si è aggiunto anche quello delle organizzazioni europee del settore, tra cui la Federazione Europea dei Datori di Lavoro Domestico, Effe, che lo scorso 14 dicembre hanno inviato un’analoga richiesta alla Commissione Europea chiedendo un accesso prioritario al vaccino per il personale impegnato nell’assistenza a domicilio”. (Italpress).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Assindatcolf-Censis, il 95% dei lavoratori domestici ha il Green pass

I lavoratori domestici hanno aderito in massa alla campagna vaccinale…

Famiglie italiane, cresce la richiesta di personale domestico. Previsti oltre 2,2 milioni di collaboratori entro il 2025

Secondo il terzo Paper del Rapporto 2024 “Family (Net) Work…