sabato, 22 Febbraio, 2025
Motori

Al Museo Ferrari le vetture sperimentali realizzate da studenti

Inaugurata oggi al Museo Ferrari un’esposizione temporanea dei veicoli sperimentali realizzati dagli studenti del territorio per le competizioni internazionali “Solar Challenge”. Emilia 4 è l’ultimo veicolo, fra quelli esposti nella Sala Convention del Museo, che è stato progettato e costruito dai ragazzi dell’Istituto Superiore Alfredo Ferrari di Maranello e del consorzio ITS Maker, con la collaborazione e il supporto dell’Università di Bologna, della stessa Ferrari e di altre imprese della Motor Valley.

Il prossimo ottobre questa auto a energia solare e a 4 posti attraverserà il continente australiano per la “Bridgestone World Solar Challenge 2019”, in gara con le vetture di altri giovani team di tutto il mondo. Al Museo sono esposte anche altre automobili progettate e messe a punto in ogni dettaglio dai ragazzi dell’Istituto Ferrari, che lo scorso anno si sono aggiudicati con Emilia 3 la vittoria dell’edizione americana della competizione, di cui erano gli unici rappresentanti europei.

La mostra è segno dello storico legame fra la Casa di Maranello e l’Istituto Alfredo Dino Ferrari, fondato nel 1963 da Enzo Ferrari per offrire alle giovani generazioni una formazione altamente specializzata in ambito automobilistico. L’esposizione, a ingresso libero, sarà visitabile presso il Convention Center del Museo di Maranello dal 1° al 15 agosto, dalle 9:30 alle 14. (Italpress)

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Accoltellamento al Memoriale dell’Olocausto di Berlino: la polizia arresta un sospettato

Anna Garofalo

Nelle nuove direttive, il Dipartimento della Salute Usa stabilisce il sesso come “immutabile”

Ettore Di Bartolomeo

Convegno a Grottaglie: la Polizia di Stato in prima linea contro il bullismo e il cyberbullismo

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.