0

Vaccini antinfluenzali

sabato, 21 Novembre 2020
1 minuto di lettura

È risaputo che prevenire è meglio che curare, nonostante ciò ci siamo fatti trovare impreparati a proteggere i nostri anziani dai primi malanni da raffreddamento dell’autunno per la mancanza dei vaccini antinfluenzali.

Una volta non si disponeva di farmaci, l’unico mezzo di cura erano le raccomandazioni della nonna: lana, letto, latte.

Ma proprio ora che è in corso una grave pandemia causata dal covid-19, sarebbe stato opportuno che tutte le persone avanti con gli anni fossero già state vaccinate.

Negli anni passati infatti, la vaccinazione si è dimostrata un importante mezzo di protezione, in particolare per evitare il peggioramento delle precarie condizioni di salute in cui di solito versano le persone anziane.
Mi chiedo a questo punto come mai non si sia provveduto quest’anno a preparare in tempo utile adeguate scorte di vaccino. Non passa giorno che i nostri responsabili per la sanità appaiano in televisione con le loro facce da funerale pronti a darci aggiornamenti sul numero dei morti, sui ricoverati in ospedale nei reparti di terapia intensiva o su quanti positivi asintomatici vanno in giro senza saperlo.
Credo invece che, per tutelare le persone anziane, avrebbero dovuto già da tempo procurare quantitativi sufficienti di vaccino.
Stranamente i vaccini sono diventati merce rara da mercato nero, introvabili negli ospedali, nelle farmacie, nei  distretti sanitari o presso gli ambulatori dei medici di famiglia dove a tutt’oggi non se ne trova traccia.
È una vergogna, dovremo ricordarcelo quando si ritornerà a votare in futuro per evitare che persone impreparate ed incapaci tornino sui banchi del parlamento; mi raccomando non dimentichiamolo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scuola. Tamponi gratuiti ai non vaccinati. Presidi contrari: no a logiche di sostituzione

Tamponi gratuiti per gli insegnanti e personale scolastico non vaccinato.…

Campagna vaccinale, farmacisti pronti a fare la loro parte

“La necessità di aumentare il più possibile il numero dei…