0

Agricoltura e aiuti. Serpillo (Uci): impegno onorato, gli olivicoltori del Salento avranno i fondi per i danni 2016-17. Bene il ministro Bellanova

lunedì, 10 Agosto 2020
1 minuto di lettura

La buona notizia viene data da Mario Serpillo, presidente dell’Unione Coltivatori Italiani, una di quelle novità che fanno piacere. Gli olivicoltori e le aziende agricole del Salento avranno i rimborsi per le perdite subite negli anni 2016-2017.

È stato, infatti, perfezionato il decreto ministeriale che rende subito trasferibili alla Regione Puglia i fondi stanziati per portare il ristoro promesso per le campagne 2016 e 2017.

“Si tratta di un sostegno fondamentale, pensato per mettere le aziende in condizione di programmare il rilancio competitivo”, scrive l’unione Coltivatori Italiani, “da notare come tale decreto sia stato firmato dal ministro Bellanova solo poche ore dopo aver ricevuto la specifica richiesta regionale”. La soddisfazione di Serpillo è notevole, sia perché si aiutano produttori che hanno subito notevoli danni, sia perché era un impegno preso con gli agricoltori e doveva essere onorato. “Abbiamo soddisfatto un impegno che avevamo preso”, sottolinea Mario Serpillo, “non appena il Piano di rigenerazione olivicola della Puglia è entrato nella sua fase attuativa e si è insediato il Comitato di sorveglianza, ci siamo adoperati per velocizzare l’iter procedurale al fine di assicurare le risorse alla Regione nel minor tempo possibile, essendo poi la gestione delle operazioni sul campo onere in massima parte dell’istituzione locale. Esprimo dunque la mia personale e completa soddisfazione sia per aver mantenuto la parola data sia per essere riusciti a tagliare i tempi d’attesa”. L’UCI sottolinea come il ruolo della ministra dell’agricoltura Bellanova sia stato determinante per lo snellimento delle pratiche burocratiche.

“È significativo che non si sia perso tempo in procedure e burocrazia. Ora l’olivicoltura salentina può davvero mettere in moto un importante meccanismo di ripartenza”, conclude il presidente dell’Unione Coltivatori Italiani, “Il merito dell’operazione va al Ministro Bellanova che ha saputo difendere con fermezza gli interessi dei produttori agricoli salentini”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fini (CIA-Agricoltori): maltempo 10 miliardi di danni. I fondi Pnrr ora vanno spesi bene

Ricognizione da nord a sud dei danni provocati dal maltempo…

Agricoltura sociale, marchio etico

Nuovi passi verso la rete di Agricoltura Sociale di Coldiretti.…