0

Il tradimento dell’Europa

martedì, 4 Agosto 2020
1 minuto di lettura

L’Europa viene considerata parte del continente al quale è stato dato il nome di Eurasia giacché comprende anche l’Asia. 

A livello politico e culturale però questo continente appare tutt’altro che unitario: la parte occidentale, cioè l’Europa, ha avuto nel corso dei secoli una storia completamente diversa da quella orientale, cioè dell’Asia, che rimane lontana e non solo geograficamente. 

Nella realtà europea poi è possibile distinguere diversi popoli ciascuno con la propria storia. 

L’Italia fa parte, assieme alla Francia alla Spagna e Portogallo e la Romania dei cosiddetti Paesi neolatini giacché le lingue che essi hanno sono tutte derivate dal latino e differenziatesi tra loro per una quantità di elementi che non torna conto qui descrivere, data la complessità della materia che costituisce l’oggetto della filologia romanza.

Questi Paesi pertanto potrebbero costituire un gruppo compatto solidale, ma, purtroppo così non è. 

Gli egoismi hanno sinora prevalso sull’idealismo. 

L’unica cosa che oggi riunisce e la moneta unica, cioè l’euro. Questa moneta il cui valore è stato contrattato dai capi di governo, all’Italia costa poco meno di 2000 delle vecchie lire. Se, non, che oggi vediamo che con 1euro in Italia non riusciamo più a comprare quello che potevamo comprare con 2000 lire; ci siamo ritrovati in poco tempo una svalutazione della vecchia lira. Ma il nostro rammarico è anche un altro: una unione vera in Europa non c’è stata. 

Essa, infatti, avrebbe comportato uno stesso sistema sanitario, uno stesso sistema fiscale uno stesso sistema scolastico una unione di tutti i Codici, eccetera, ma non abbiamo visto nulla di tutto ciò. 

Questo è stato un vero tradimento degli ideali europeisti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il centrodestra europeo i paletti di Salvini e le strategie di Meloni

Berlusconi ha un sogno: riprodurre in Europa una coalizione di…

La strada stretta ma obbligata di Conte

Come si può trasformare un’ampia autostrada in uno stretto e impervio sentiero…