“I dati dell’Osservatorio INPS sulle imprese del settore privato non agricolo per il 2024 evidenziano un incremento nel numero di imprese attive e nelle posizioni lavorative. Con 1,7 milioni di imprese e una crescita del 2,5% nei posti di lavoro, il nostro tessuto economico dimostra resilienza e dinamicità. Particolarmente rilevanti sono i risultati delle regioni del Mezzogiorno. Si tratta di un segnale importante su come le politiche di sostegno e di incentivazione stiano dando risultati concreti e tangibili.
In futuro, continueremo a impegnarci per creare un ambiente favorevole allo sviluppo imprenditoriale, valorizzando il potenziale delle nostre aziende e investendo nel capitale umano. La crescita dei contributi, che ha raggiunto i 171,3 miliardi di euro, è un chiaro indice della vitalità del nostro mercato del lavoro. Resta il fatto che lo scenario nazionale e internazionale (tra dazi, tensioni sulle filiere e instabilità geopolitica) ci spinga a una gestione prudenziale”



