0

Confindustria: export frenato e Pil fermo, ma nel quarto trimestre arrivano segnali di ripresa

venerdì, 21 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Secondo la Congiuntura flash di novembre del Centro Studi di Confindustria, l’export italiano continua a subire due freni principali: i dazi imposti dagli Stati Uniti e il dollaro debole. Questi fattori, insieme al clima di incertezza internazionale, hanno contribuito allo stallo del Pil nel terzo trimestre. Per il quarto trimestre, però, emergono elementi positivi: risalita della fiducia legata a un’incertezza meno pressante, calo del prezzo del petrolio e crescita degli investimenti sostenuti dal Pnrr.
Sul fronte dei prezzi, gli alimentari crescono più del carrello “core”: +2,1% complessivo, con la carne a +5,8%, contro l’1,8% dei beni e servizi non alimentari. Il petrolio, sceso a 64 dollari al barile (livello in linea con il 2019), ha frenato i prezzi dei carburanti in Italia: -1,4% su base annua a ottobre, -2,7% per la benzina. In lieve calo anche il gas, a 31 euro/MWh, pur restando su valori molto superiori al periodo pre-2022. L’inflazione totale si conferma moderata (+1,2%).

I consumi non ripartono

A settembre le vendite al dettaglio segnano -0,5%, e l’intero terzo trimestre chiude in negativo (-0,4%), con un calo più marcato per gli alimentari (-0,9%). In ottobre tornano in rosso anche le immatricolazioni auto. Segnali migliori arrivano dalle famiglie: la fiducia sale per il secondo mese (97,6 da 96,8), un fattore che potrebbe ridurre la propensione al risparmio. L’occupazione riprende a settembre (+0,1% nel trimestre).
Sul fronte produttivo, l’industria rimbalza dopo il crollo di agosto: +2,8% a settembre. Nonostante il recupero, la variazione del trimestre resta negativa (-0,5%). Le imprese mostrano però un miglioramento delle aspettative: la fiducia risale in ottobre e il PMI manifatturiero sfiora la soglia di stabilità, salendo a 49,9 da 49,0.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Energia e Superbonus. Granelli (Confartigianato): “Priorità al taglio delle bollette e Bonus edilizia”

“Ridurre i costi dell’energia e l’impatto dell’inflazione e risolvere il…

“Unicredit per l’Italia”: un Piano da 10mld a supporto del Paese

“Dopo gli interventi attuati la scorsa estate per consentire a…