sabato, 19 Aprile, 2025
Economia

Covid-19, Michelino (Andoc Napoli): con la pandemia aumentano i rischi legati al D.Lgs. 231 per le imprese

NAPOLI – “La pandemia ha radicalmente cambiato le vite di cittadini, imprenditori e professionisti. In particolare, gli imprenditori si sono trovati a gestire, oltre alle difficoltà legate in alcuni casi alla sopravvivenza stessa dell’azienda, anche i rischi in materia di Covid-19, dovendo prevedere l’inserimento delle tematiche sul coronavirus all’interno dei modelli organizzativi previsti dal D. Lgs. 231/2001. La scommessa è stata quella di garantire la propria continuità lavorativa senza pregiudicare la salute e la sicurezza dei propri lavoratori, dei fornitori e dei clienti. E soprattutto evitando di commettere reati in materia di sicurezza sul lavoro e contro la pubblica amministrazione. Un aspetto centrale in questo periodo che riguarda da vicino anche i commercialisti, da sempre vicinissimi alle imprese”. Lo ha detto Mario Michelino, presidente Andoc Accademia di Napoli, aprendo il webinar “D. Lgs 2341/2001, i modelli organizzativi e responsabilità dell’Odv”, organizzato in collaborazione con il Gruppo 24 Ore e il Centro Studi Borgogna.

Fabrizio Ventimiglia, presidente Centro Studi Borgogna, ha affermato: “È stato un onore partecipare a questo importante momento formativo, occasione di confronto e approfondimento. La speranza è quella di proseguire in questa importante opera divulgativa e formativa, con l’idea di sviluppare e accrescere una cultura della compliance così importante non soltanto per tutte le tematiche che riguardano il D.lgs. 231/2001, ma più in generale per l’intero mondo dell’impresa”.

Al webinar ha partecipato anche Federico Maurizio d’Andrea, presidente Odv Banco Bpm.

Per Carlo Fiorentino, presidente del Collegio dei Revisori Andoc Napoli, “la pandemia ha elevato i rischi delle aziende di incorrere in problematiche rilevanti ai sensi della L. 231 e per l’Odv. Il webinar è stata un’importante occasione di confronto tra professionisti su questo tema”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

2025, l’anno dell’incertezza: consumi lenti e fiducia fragile, ma l’Italia tiene il passo

Ettore Di Bartolomeo

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.