0

Terremoto di magnitudo 6.3 scuote l’Afghanistan settentrionale: avvertito anche in Pakistan, cresce la paura

lunedì, 3 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Un forte terremoto di magnitudo 6.3 ha colpito il 1° novembre l’Afghanistan settentrionale, con epicentro localizzato a circa 27 km a nord-est di Jalalabad, nella provincia di Nangarhar. La scossa, avvenuta alle 23:47 ora locale, è stata avvertita in tutto il Pakistan, fino a Islamabad e Lahore, generando panico tra la popolazione e evacuazioni spontanee in diverse città. Secondo il Centro tedesco di ricerca per le geoscienze e l’US Geological Survey, il sisma ha avuto una profondità di 8–10 km, rendendolo particolarmente distruttivo. Le autorità afghane parlano di oltre 800 morti e più di 2.700 feriti, ma il bilancio è ancora provvisorio. Interi villaggi sono stati rasi al suolo, con centinaia di persone intrappolate sotto le macerie. Le operazioni di soccorso sono ostacolate da inondazioni, frane e carenza di mezzi. Il governo talebano ha lanciato un appello alla comunità internazionale, chiedendo aiuti urgenti e squadre di soccorso specializzate. Le ONG presenti sul territorio, tra cui Medici Senza Frontiere e Croce Rossa Internazionale, denunciano una situazione “drammatica e fuori controllo”, con ospedali sovraffollati e mancanza di medicinali. In Pakistan, il Dipartimento meteorologico nazionale ha registrato la scossa con una magnitudo di 5.9, segnalando danni minori e alcuni feriti nelle province nord-occidentali. Le autorità hanno attivato piani di emergenza, ma al momento non si registrano vittime. Il presidente afghano Hibatullah Akhundzada ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale, mentre il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres ha espresso “profondo cordoglio” e ha promesso il dispiegamento di aiuti umanitari. Il sisma riaccende l’allarme sulla fragilità sismica della regione, già colpita da eventi devastanti negli ultimi anni. Secondo gli esperti, l’Afghanistan si trova su una faglia tettonica attiva che lo rende particolarmente vulnerabile.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti