0

Urso a Berlino per il ʼFriends of Industryʼ: “Serve un’Europa pragmatica per difendere la nostra industria”

sabato, 1 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso sarà lunedì nella capitale tedesca per partecipare all’ottava edizione del meeting -Friends of Industryʼ, il vertice che riunisce i rappresentanti dei Paesi europei accomunati da una visione pragmatica della politica industriale dell’Unione. L’incontro, promosso dalla Germania, punta a rafforzare la cooperazione tra Stati membri per costruire un’industria europea più resiliente, innovativa e competitiva, capace di rispondere alle tensioni geopolitiche e alle sfide della doppia transizione — digitale e verde.
“Abbiamo bisogno di un’Europa ambiziosa e pragmatica, capace di tutelare e rafforzare la propria industria senza rinunciare alla sostenibilità. Dobbiamo agire ora, in modo coeso e determinato, per difendere la competitività europea e dare forza alle nostre imprese nel contesto globale”, ha dichiarato Urso alla vigilia del meeting.

Un’alleanza per la competitività europea

Al forum parteciperanno le delegazioni di Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Polonia, Slovacchia, Slovenia e Spagna, insieme al vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la Prosperità e la Strategia industriale, Stéphane Séjourné. Al centro dei lavori, il rilancio della leadership industriale europea attraverso strumenti comuni per sostenere la competitività delle imprese, rafforzare le catene del valore strategiche e promuovere investimenti nella transizione ecologica e digitale.
Italia e Germania, in particolare, si presentano con una posizione condivisa: un approccio pragmatico e riformatore, volto a coniugare sostenibilità e sviluppo industriale. Una linea che conferma il ruolo sempre più propositivo del nostro Paese nelle politiche economiche europee.

Incontri bilaterali a margine del meeting

Nel corso della missione a Berlino, il ministro Urso terrà diversi colloqui bilaterali. Tra questi, un incontro con la ministra federale dell’Economia e dell’Energia Katherina Reiche, per discutere della collaborazione italo-tedesca sui principali dossier europei, in vista del Forum ministeriale di Roma del 10 dicembre e del Vertice bilaterale Italia-Germania previsto per l’inizio del 2026. Urso incontrerà inoltre il nuovo Ministro francese con delega all’Industria, Sébastien Martin, al loro primo confronto dopo la formazione del governo di Parigi, e il ministro spagnolo dell’Industria e del Turismo, Jordi Hereu, per rafforzare il coordinamento tra le principali economie del continente a sostegno della politica industriale europea.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Italia e Costa d’Avorio, sono energia, formazione e clima le sfide da vincere”

L’Italia è convinta della necessità di un partenariato sempre crescente…

“Il settore della moda è in difficoltà, il governo intervenga”

Moda, c’è la necessità di un intervento tempestivo e mirato…