0

Addio a James Senese, leggenda del sax e del Neapolitan Power

mercoledì, 29 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Il mondo della musica piange la scomparsa di James Senese, uno dei più grandi sassofonisti italiani di sempre. L’artista, pseudonimo di Gaetano Senese, si è spento all’età di 80 anni. Era ricoverato da oltre un mese nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Cardarelli di Napoli a causa di una grave infezione polmonare. Nato a Napoli il 6 gennaio 1945, figlio di madre napoletana e padre afroamericano, Senese ha rappresentato una figura unica nella scena musicale italiana: un ponte tra la cultura partenopea e le sonorità del soul e del jazz.

Negli anni Sessanta e Settanta è stato tra i fondatori del movimento “Neapolitan Power”, un’esperienza musicale e culturale che mescolava il funk, il jazz e la tradizione napoletana in un linguaggio nuovo e rivoluzionario. In quel periodo nacquero gruppi storici come i Napoli Centrale, di cui Senese fu l’anima e la voce del sax.

Grandi collaborazioni

Nel corso della sua lunga e intensa carriera, ha collaborato con artisti di fama internazionale come Bob Marley, Gil Evans e, soprattutto, con Pino Daniele, di cui è stato lo storico sassofonista. Accanto a lui anche amici e colleghi come Tullio De Piscopo ed Enzo Avitabile, con cui ha condiviso palco, dischi e un profondo legame artistico e umano.

La sua musica ha attraversato confini e generazioni. Nel 1990, durante un’esibizione all’Apollo Theater di New York, gli statunitensi lo definirono “Brother in Soul”, appellativo riservato ai grandi del genere, riconoscendogli un posto d’onore nella storia del soul e del jazz mondiale.

Il cordoglio

Sui social sono moltissimi i messaggi di cordoglio di amici e fan. Tra i primi, Enzo Avitabile, che su Facebook ha scritto parole di grande affetto:
Non bastano parole per un dolore così grande ma solo un GRAZIE! Grazie per il tuo talento, la dedizione, la passione, la ricerca. Sei stato un esempio di musica e di vita. Un amico per fratello, un fratello per amico. Per sempre”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Sumo”, la svolta dei Management. Un Cd tra Murolo e il futuro, parlando di amore e vita

Come capita in tutti i percorsi della vita, si cambia,…

“ROCK QUEEN”. Francesco Nardo e la celebrazione della bellezza femminile   

MILANO –  Si intitola “Rock Queen” il nuovo singolo del cantautore…