0

Nicolò Mannino insignito del Premio Borsellino 2025: un riconoscimento alla cultura della legalità

venerdì, 24 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Nella cornice solenne della cerimonia del XXXIII Premio Nazionale Paolo Borsellino, tenutasi a Roma il 24 ottobre 2025, è stato insignito del prestigioso riconoscimento Nicolò Mannino, presidente e fondatore del Parlamento della Legalità Internazionale.

Il premio, di tiratura nazionale, è presieduto dal prefetto Renato Cortese, Presidente onorario dello stesso Parlamento della Legalità, e da anni rappresenta un faro nel panorama italiano dell’impegno civile e della giustizia sociale.

Accanto a Mannino, numerose personalità del mondo istituzionale, giornalistico e della magistratura hanno ricevuto il premio: tra gli altri, la giornalista Gaia Tortora, il procuratore Paolo Guido, il docente e scrittore don Luigi Epicoco, e la sostituta procuratrice Annamaria Frustaci, autrice del libro “La ragazza che voleva sconfiggere la mafia”.

Premiato anche Lamberto Giannini Prefetto di Roma

Particolarmente significativa la presenza di due figure di spicco che condividono con Mannino il cammino del Parlamento della Legalità Internazionale: Lamberto Giannini, prefetto di Roma e presidente onorario aggiunto del movimento, e Roberto Massucci, questore di Roma e collaboratore di presidenza. La loro partecipazione e il loro riconoscimento rappresentano un segnale forte di unità e continuità tra istituzioni e società civile, in un percorso comune di testimonianza e formazione alla legalità.

Nicolò Mannino, accompagnato a Roma dal vicepresidente Salvatore Sardisco e da Vincenzo Ruocco, ha espresso grande emozione nel ricevere il riconoscimento:
“Questo premio – ha dichiarato – è un segno che la cultura della legalità, dell’amore per la vita e del rispetto per la dignità umana continua a camminare. Mi onora sapere che tra i premiati ci sono tanti amici e membri attivi della nostra grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale. È una vittoria condivisa, un passo avanti per un’Italia che crede nella giustizia e nella speranza”.

Un applauso lungo e sentito ha accompagnato l’intervento del prefetto Renato Cortese, che ha ricordato come il Premio Borsellino resti un impegno, più che un riconoscimento, a non dimenticare mai il sacrificio di chi ha creduto nella verità e nella legalità fino in fondo.

Di Leonardo Lamberto Scaglione

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti