0

Radiazioni wireless, l’allarme degli scienziati: “Le attuali linee guida non garantiscono sicurezza”

domenica, 19 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Un nuovo rapporto pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Health e firmato dalla Commissione Internazionale sugli Effetti Biologici dei Campi Elettromagnetici (ICBE-EMF) lancia un duro monito: le recenti revisioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sugli effetti delle radiazioni wireless non offrono “alcuna garanzia di sicurezza”. Secondo il consorzio di scienziati, medici ed esperti del settore, le analisi dell’OMS presentano lacune metodologiche e rischiano di fuorviare l’opinione pubblica e i decisori politici. “Presentare queste revisioni come prova della sicurezza delle attuali soglie di esposizione è ingannevole”, ha dichiarato John Frank, presidente dell’ICBE-EMF ed epidemiologo dell’Università di Edimburgo. Il gruppo ha evidenziato come molte delle 12 revisioni sistematiche sostenute dall’OMS abbiano escluso studi rilevanti, aggregato dati eterogenei in modo scorretto e sottovalutato i potenziali rischi per la salute. Tra le poche eccezioni, una revisione ha riconosciuto con “elevata certezza” il legame tra l’esposizione alle radiazioni da cellulare e due tipi di tumori maligni negli animali: gliomi cerebrali e schwannomi cardiaci. Un’altra ha evidenziato effetti negativi sulla fertilità maschile. Tuttavia, queste conclusioni sono rimaste marginali nel quadro generale tracciato dall’OMS. Joel Moskowitz, direttore del Center for Family and Community Health dell’Università di Berkeley, ha criticato l’approccio quantitativo adottato: “Quando gli studi sono pochi o troppo diversi tra loro, riassumerli con numeri può distorcere i risultati. È preferibile descriverli con parole, come raccomandano anche esperti della Cochrane Collaboration.” L’ICBE-EMF ha inoltre sollevato dubbi sull’indipendenza degli autori delle revisioni, segnalando possibili conflitti d’interesse con l’industria delle telecomunicazioni. Il consorzio chiede una nuova revisione e invita le autorità a riconsiderare i limiti attuali di esposizione alle radiofrequenze. 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Vaccini. L’Oms rivela: solo 25 dosi ad un Paese povero. Disuguaglianze inaccettabili

L’equazione perfetta che spiega come il mondo viaggi sempre più…

Vaccini, Sant’Egidio: sostegno prezioso dalla Regione Lazio a favore dell’Africa

La Comunità di Sant’Egidio ringrazia la Regione Lazio per il…