0

Dalle alghe un aiuto per l’agricoltura sostenibile

mercoledì, 8 Ottobre 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Un materiale biodegradabile, capace di far crescere le piante con pochissima acqua e senza inquinare: potrebbe essere questa una delle innovazioni più promettenti per l’agricoltura del futuro. È quanto emerge da una ricerca congiunta tra la Libera Università di Bolzano e l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, pubblicata sulla rivista ACS Agricultural Science & Technology. Il team ha sviluppato un idrogel biopolimerico, una sorta di impalcatura naturale che trattiene l’acqua fino al 7000% del suo peso e la rilascia gradualmente alle piante. Il materiale è realizzato con carragenina, una sostanza estratta dalle alghe rosse, a cui sono stati aggiunti biostimolanti naturali che migliorano la crescita e la resistenza delle colture. Si tratta di una soluzione a impatto zero, completamente biodegradabile, pensata per un’agricoltura sempre più esposta agli effetti della siccità e dei cambiamenti climatici. Nei laboratori di Bolzano il sistema è già stato testato con risultati promettenti: le piante crescono con pochissima acqua, senza lasciare rifiuti nel suolo. Ma l’obiettivo è ancora più ambizioso: inserire all’interno dell’idrogel sensori flessibili e biodegradabili per monitorare in tempo reale lo stato di salute delle piante. Un passo concreto verso un’agricoltura più efficiente, resiliente e rispettosa dell’ambiente.
mgg/azn

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

⁠⁠Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab,…

⁠Torna l’influenza, in Italia si prevedono 14 mln e mezzo di casi

ROMA (ITALPRESS) – 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per…