0

Un fiume di giovani a Montecitorio convocati dal Parlamento della Legalità Internazionale

martedì, 7 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Dopo il Convegno Nazionale vissuto a Città del Mare, nel territorio del Comune di Terrasini, con tanto di patrocinio del Ministero dell Interno e del Ministero degli Esteri, il Parlamento della Legalità Internazionale registra grande partecipazione anche all’ appuntamento del quattro novembre presso la sala dei gruppi parlamentari a Montecitorio.

Salvatore Sardisco, Renato Cortese,Lamberto Giannini, Nicolò Mannino

Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del movimento che gode di ampio consenso internazionale, in queste ore stanno chiudendo l’ elenco delle adesioni poiché dalla Lombardia alla Sicilia tantissimi simpatizzanti del parlamento della legalità internazionale si sono fatti accreditare pronti a raggiungere la Capitale a spese proprie. Tra gli accreditati vi sono sindaci, imprenditori, esponenti delle forze dell ‘ ordine e tantissimi studenti di ogni ordine e grado con tanti docenti e dirigenti scolastici. Anche il mondo ecclesiale sarà presente come monsignor Mimmo Cornacchia vescovo di Molfetta successore di don Tonino Bello e guida spirituale del parlamento della legalità internazionale.

Tra i primi a confermare la partecipazione il Prefetto di Roma Lamberto Giannini già Capo della Polizia presidente onorario aggiunto del Parlamento della Legalità Internazionale insieme al Prefetto Renato Cortese presidente onorario e il Questore di Roma Roberto Massucci collaboratore di Presidenza. A dare il benvenuto ai tantissimi amici del movimento culturale sarà l’ onorevole Carolina Varchi segretario della Presidenza della Camera dei deputati che ben conosce il cammino formativo ed educativo del movimento insieme al sottosegretario di stato del ministero della pubblica istruzione e del Merito Paola Frassinetti . ” Desidero ringraziare tutti ma proprio tutti e tutte che in queste ore stanno organizzando la staffetta presso la Capitale- dice Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale- per proporre una cultura di vita invocando una pace che sia progetto di fraternità e solidarietà tra i popoli.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“World Wine Pro” alla ricerca di giovani talenti in ambito Sales

Dopo la 24ORE Business School di Milano e la Scuola…

“SELFIEmployment”, fondi per giovani, donne e Pmi

Una possibilità per finanziare una propria attività, una piccola impresa,…