0

Andrej Babiš torna al potere: la Cechia vira a Destra

domenica, 5 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Il miliardario populista Andrej Babiš ha vinto le elezioni parlamentari in Repubblica Ceca, segnando un ritorno politico che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni ed europei del Paese. Il suo movimento ANO (Azione dei cittadini insoddisfatti) ha ottenuto circa il 35% dei voti, superando nettamente la coalizione di centrodestra Spolu, guidata dal premier uscente Petr Fiala, ferma al 22,6%. Pur non avendo raggiunto la maggioranza assoluta, Babiš si prepara a formare un governo cercando alleanze con forze euroscettiche e di estrema destra, come Libertà e Democrazia Diretta (SPD) e il movimento anti-ambientalista Automobilisti per se stessi. La nuova configurazione parlamentare riflette un profondo malcontento popolare, alimentato dalla stagnazione economica e dalle politiche di austerità del governo uscente. Babiš, già primo ministro dal 2017 al 2021, è una figura controversa: imprenditore miliardario, accusato di conflitti d’interesse e paragonato a Donald Trump per stile e retorica, ha spostato ANO verso posizioni sempre più radicali. Critico del Green Deal europeo e del sostegno militare all’Ucraina, ha però escluso un’uscita dalla NATO o dall’UE, distinguendosi dai suoi potenziali alleati. La sua vittoria preoccupa Bruxelles, che teme un ulteriore indebolimento del fronte europeista. Con 373mila profughi ucraini accolti, la Cechia è tra i Paesi più esposti alle tensioni geopolitiche. Il ritorno di Babiš potrebbe segnare una svolta illiberale, avvicinando Praga alle posizioni di Budapest e Bratislava. Il nuovo governo, se nascerà, dovrà affrontare una sfida cruciale: governare un Paese diviso, in cerca di stabilità, ma sempre più distante dai valori fondanti dell’Unione Europea.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Singapore: il Partito d’Azione Popolare consolida il potere con una vittoria schiacciante

Il Partito d’Azione Popolare (PAP) ha ottenuto una vittoria decisiva…

Norvegia al voto: sfida serrata tra Laburisti e Destra populista, il Paese diviso sul futuro

Urne aperte in Norvegia per le elezioni parlamentari più combattute…