0
Papa Leone XIV

Papa Leone XIV ai giovani: “San Francesco sia per voi modello di vita evangelica”

sabato, 4 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

In un’affollata Piazza San Pietro, nel giorno della festa di San Francesco d’Assisi, Papa Leone XIV ha presieduto l’Udienza Giubilare dedicata al tema della speranza, proponendo la figura del Santo patrono d’Italia e quella di Santa Chiara come esempi attuali di libertà evangelica e coraggio nelle scelte di vita. “San Francesco sia per voi giovani un modello di vita evangelica; per voi malati, esempio di amore alla Croce di Cristo; per voi sposi novelli, un invito ad avere fiducia nella divina Provvidenza”, ha detto il Pontefice al termine della catechesi, rivolgendosi ai diversi gruppi presenti.
Al centro della catechesi, dal titolo ‘Sperare è scegliere. Chiara di Assisi’, il Papa ha commentato il passo evangelico di Luca in cui Gesù mette in guardia dal servire “due padroni”, Dio e il denaro.

Chiara di Assisi, esempio controcorrente

Il Giubileo è un tempo di speranza concreta – ha spiegato il Santo Padre – in cui il cuore può trovare perdono e misericordia, e in cui possiamo scegliere chi servire: la giustizia o l’ingiustizia, Dio o il denaro. Il mondo cambia se noi cambiamo”. Il Pontefice ha poi messo in guardia dalla tristezza spirituale e dalla “pigrizia interiore” che paralizza le decisioni: “Sperare è scegliere, perché chi non sceglie si dispera”.
Nel giorno dedicato a San Francesco, Leone XIV ha voluto ricordare anche Santa Chiara, presentandola ai giovani come testimone di libertà evangelica e coraggio femminile. “Chiara ha capito che cosa chiede il Vangelo — ha detto —. Anche in una città cristiana, il Vangelo preso sul serio può apparire rivoluzionario. Chiara ha scelto e questo ci dà speranza”.
La scelta radicale della giovane di Assisi, che volle seguire Francesco e vivere nella povertà evangelica, ispirò altre ragazze e ha continuato a generare vocazioni in tutto il mondo fino a oggi. “I giovani — ha osservato il Papa — sono attratti da persone che hanno scelto e portano le conseguenze delle loro scelte. Non si diventa fotocopie, ma si sceglie sé stessi”.

Un invito alla Chiesa

Il Papa ha invitato l’intera comunità ecclesiale a rinnovarsi in questo spirito di scelta evangelica: “Preghiamo per essere una Chiesa che non serve il denaro o sé stessa, ma il Regno di Dio e la sua giustizia. Una Chiesa che, come Santa Chiara, ha il coraggio di abitare diversamente la città. Questo dà speranza!”. Nel tradizionale saluto ai fedeli, Leone XIV ha accolto in modo particolare i pellegrini della Diocesi di Piacenza-Bobbio, guidati dal vescovo monsignor Adriano Cevolotto, oltre alle parrocchie di Francavilla al Mare, San Felice a Cancello e Sarno, e ai membri della Federazione Motociclistica Italiana.
Ai giovani, ai malati e alle coppie di sposi novelli il Pontefice ha rivolto parole di incoraggiamento e benedizione, affidando a San Francesco un messaggio di speranza e fiducia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“World Wine Pro” alla ricerca di giovani talenti in ambito Sales

Dopo la 24ORE Business School di Milano e la Scuola…

“SELFIEmployment”, fondi per giovani, donne e Pmi

Una possibilità per finanziare una propria attività, una piccola impresa,…