0

Marocco, la rabbia della GenZ 212 infiamma le piazze: scontri e arresti in tutto il Paese

mercoledì, 1 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Dal pacifismo digitale alla guerriglia urbana, le proteste della GenZ 212 stanno scuotendo il Marocco. Nato su Discord e amplificato da TikTok, il movimento giovanile ha invaso le strade di Rabat, Casablanca, Agadir e Oujda, chiedendo riforme urgenti in sanità, istruzione e giustizia sociale. Ma la risposta delle autorità è stata dura: centinaia di arresti, veicoli incendiati, vetrine distrutte e scontri violenti con la polizia. A Inzegane, sobborgo di Agadir e città natale del premier Aziz Akhannouch, la tensione è esplosa. Manifestanti a volto coperto hanno lanciato pietre contro le forze dell’ordine, dato fuoco a auto private e ufficiali, danneggiato filiali bancarie, farmacie e uffici postali. Scene simili si sono ripetute a Errachidia, Guelmin e Tan Tan, fino ai margini del Sahara. A Oujda, un ragazzo è rimasto gravemente ferito: inizialmente dato per morto, è ora ricoverato in condizioni critiche. Il governo ha mobilitato risorse straordinarie per contenere i disordini, ma la promessa di un incontro con i rappresentanti istituzionali non ha placato gli animi. La frustrazione giovanile è alimentata dalla disoccupazione, dalla precarietà e dalla percezione di essere ignorati da un sistema che investe in grandi eventi — come i Mondiali 2030 — a scapito dei servizi essenziali. Il sindacato dei giornalisti ha denunciato “comportamenti umilianti e inappropriati” da parte delle forze dell’ordine e ha promesso un rapporto dettagliato sugli abusi documentati. Intanto, gli appelli alla mobilitazione continuano a circolare sui social, e molti osservatori parlano di un nuovo Hirak, come quello che tra il 2016 e il 2017 sconvolse il Nord del Paese. La protesta non si è spenta. E per la GenZ 212, il futuro non è più una promessa: è una rivendicazione. 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Vertice Malta-Marocco per la sicurezza nel Mar Mediterraneo

Nel corso del vertice tra Malta e Marocco si è…

Ue adotta programma “Green Earth” per il Marocco

La Commissione europea ha adottato un nuovo programma per un…