Partirà domani, martedì 16 settembre alle ore 10, il nuovo bando promosso da Regione Lombardia per sostenere l’apertura di negozi di generi alimentari e di prima necessità nei piccoli Comuni e nelle frazioni che ne sono privi. La misura, finanziata con 5,56 milioni di euro, è stata voluta dall’Assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi insieme all’assessore agli Enti locali e Montagna Massimo Sertori. Le domande potranno essere presentate fino al 13 novembre 2025, salvo esaurimento delle risorse disponibili.
“Come Regione – sottolinea Guidesi – diamo un aiuto concreto a chi vuole fare impresa nei piccoli paesi, mettendo a disposizione contributi per agevolare l’apertura di attività che hanno una valenza non solo economica ma anche sociale, rappresentando un presidio importante per le comunità rispetto alla necessità di arginare lo spopolamento”.
Come funziona il bando
Dello stesso avviso l’Assessore Sertori: “Per i piccoli centri, soprattutto nelle realtà montane ma non solo, i negozi di alimentari sono fondamentali. Garantendo un servizio essenziale ai residenti e ai turisti, vogliamo contribuire a invertire le dinamiche di abbandono dei territori”. L’iniziativa, denominata ‘Nuova impresa – piccoli Comuni e Frazioni’, prevede contributi a fondo perduto fino all’80% della spesa ammissibile, con un tetto massimo di 40mila euro per progetto.
Beneficiari: Comuni con popolazione pari o inferiore a 3.000 abitanti o frazioni di qualsiasi Comune della Lombardia
Requisito di accesso: assenza di un negozio di alimentari da almeno sei mesi, certificata dal Comune competente
Le domande dovranno essere inoltrate tramite la piattaforma digitale “Bandi e Servizi” di Regione Lombardia. L’assegnazione dei contributi avverrà con procedura a sportello, seguendo l’ordine cronologico di presentazione.