0

Alaska, il ghiaccio si ritira e nasce una nuova isola: le immagini NASA raccontano il cambiamento

sabato, 13 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Una nuova isola è emersa nel cuore dell’Alaska sudorientale, dove il ghiacciaio Alsek, da decenni in ritirata, ha finalmente ceduto il passo all’acqua. Il fenomeno, documentato dalle immagini satellitari della NASA, è avvenuto tra il 16 luglio e il 6 agosto 2025, trasformando una piccola montagna chiamata Prow Knob in una vera e propria isola all’interno del lago Alsek. Non si tratta di un evento vulcanico, come quelli che hanno dato vita a nuove terre emerse nel Pacifico, ma di un processo lento e inesorabile legato al cambiamento climatico. Per anni, il ghiacciaio ha avvolto Prow Knob come un guanto, ma l’aumento delle temperature ha accelerato la fusione del ghiaccio, lasciando spazio a un lago proglaciale in continua espansione. Le immagini raccolte dai satelliti Landsat 5 e Landsat 9 mostrano chiaramente l’evoluzione del paesaggio: nel 1984, la montagna era ancora parzialmente circondata dal ghiaccio; nel 2025, è completamente isolata dall’acqua. Secondo gli esperti dell’Earth Observatory della NASA, il distacco definitivo è avvenuto in meno di tre settimane. Il caso di Prow Knob è emblematico di una trasformazione più ampia che interessa tutta la regione di Yakutat, dove tre grandi ghiacciai – Yakutat, Alsek e Grand Plateau – stanno perdendo massa a ritmi accelerati. “L’acqua sta rapidamente sostituendo il ghiaccio lungo la pianura costiera,” ha spiegato Lindsey Doermann, divulgatrice scientifica della NASA. La nascita di questa nuova isola non è solo una curiosità geografica, ma un segnale tangibile dell’impatto delle attività umane sul pianeta. Mentre il ghiaccio si ritira, il paesaggio cambia, e con esso la geografia stessa della Terra. Un promemoria silenzioso, ma potente, di quanto il clima stia riscrivendo le mappe.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Missione Sirius-23: “Un anno di isolamento per le trasferte interplanetarie”

Sono sei i qualificati volontari russi imbarcati nella missione spaziale…

Occhi al cielo per il raro evento della superluna blu

Gli amanti del cielo hanno potuto assistere a un evento…