0

Allarme “catastrofe” per l’iceberg più grande del mondo

domenica, 31 Agosto 2025
1 minuto di lettura

L’iceberg più grande del mondo, il colosso antartico A23a, è entrato in una fase critica del suo ciclo vitale: incagliato da mesi al largo dell’isola subantartica della Georgia del Sud, ha iniziato a frantumarsi in migliaia di pezzi, generando un allarme ambientale globale. Le immagini satellitari diffuse dalla NASA e dal programma europeo Copernicus mostrano una distesa di frammenti ghiacciati visibili dallo spazio, paragonata dagli scienziati a “una notte stellata”. Con una superficie originaria di oltre 3.400 chilometri quadrati — più di due volte Roma — A23a si era staccato dalla piattaforma di ghiaccio Filchner-Ronne nel 1986, rimanendo incagliato per decenni. Solo nel 2020 ha ripreso il suo viaggio verso nord, attraversando il temuto Canale di Drake, noto come “il cimitero degli iceberg”. Ora, il gigante di ghiaccio sta cedendo sotto l’effetto delle acque più calde e delle correnti oceaniche. In appena due mesi ha perso oltre 360 chilometri quadrati di superficie. Il distacco di frammenti, alcuni grandi quanto interi quartieri urbani, potrebbe alterare l’equilibrio dell’ecosistema marino locale, influenzando la salinità, la temperatura e la distribuzione del fitoplancton, base della catena alimentare. “È una catastrofe annunciata”, ha dichiarato il glaciologo britannico Helen Marsh. “Non solo per l’Antartide, ma per l’intero sistema climatico terrestre. Ogni iceberg che si scioglie è un segnale d’allarme.” Gli scienziati continueranno a monitorare A23a nei prossimi mesi, ma il suo destino sembra segnato. Il suo lento disfacimento è il riflesso tangibile di un pianeta che cambia — e che ci chiede di agire.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto: