0

Controesodo, weekend da bollino rosso: 12 milioni di italiani in viaggio verso le città

venerdì, 29 Agosto 2025
2 minuti di lettura

È un weekend da bollino rosso quello che segna la fine delle vacanze estive per milioni di italiani. Dopo settimane di partenze verso le località di mare e montagna, è ora il momento del ritorno a casa: la rete Anas si prepara a gestire oltre 12 milioni e mezzo di spostamenti in soli tre giorni, con un flusso in costante aumento verso le grandi città del Centro-Nord. Secondo le previsioni di Viabilità Italia, le giornate più critiche saranno proprio questo fine settimana: bollino rosso già nel pomeriggio di oggi, venerdì 29 agosto, traffico intenso anche domani mattina e circolazione a rischio congestione per tutta la giornata di domenica 31.
Il traffico estivo non si limita più ai soli weekend: milioni di italiani si sono mossi ogni giorno anche in settimana, con due spostamenti su tre avvenuti nei giorni feriali. Le cosiddette “partenze intelligenti” hanno contribuito a distribuire i flussi, alleggerendo la pressione sulle autostrade e garantendo viaggi più scorrevoli. L’introduzione dei bollini di viabilità si conferma efficace: molti automobilisti hanno scelto giorni a minore intensità di traffico, migliorando tempi e sicurezza di percorrenza.

Cantieri sospesi e personale rafforzato

Per facilitare il ritorno, Anas ha ridotto al minimo la presenza dei cantieri: 1.392 sono stati sospesi fino all’8 settembre, pari all’83% di quelli attivi. Restano operativi solo gli interventi non rinviabili. Sul territorio sono impegnate 2.500 unità di personale tra tecnici, operatori e addetti alle sale operative, con monitoraggio costante h24. Il rientro porta con sé anche rischi legati alla stanchezza e alla fretta di raggiungere casa. L’Amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, invita alla massima prudenza: “La malinconia della fine delle vacanze e la voglia di tornare rapidamente a destinazione possono portare a comportamenti pericolosi. Invito tutti a rispettare i limiti di velocità e a non distrarsi al volante: nulla è urgente come salvaguardare la propria vita e quella degli altri”.
Dati alla mano, il 51% degli italiani non ritiene pericoloso superare i limiti di velocità, e oltre un guidatore su dieci pensa di poter svolgere altre attività durante la guida. Numeri che confermano la necessità di campagne di sensibilizzazione.

Le tratte più trafficate

Il controesodo interesserà in particolare i collegamenti dal Sud e dalle isole verso il Nord e le grandi città. Tra le arterie più critiche:
A2 Autostrada del Mediterraneo, le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria.
Le autostrade siciliane A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo.
In Sardegna la statale 131 Carlo Felice.
Nel Lazio la Pontina (SS148) e l’Appia (SS7).
L’E45, che collega Centro e Nord-Est.
Le storiche direttrici Aurelia (SS1) e Adriatica (SS16).
Al Nord attenzione ai raccordi autostradali verso i confini con Slovenia, Croazia e Francia, e alle statali in Lombardia, Veneto, Liguria e Valle d’Aosta.

Stop ai mezzi pesanti

Per alleggerire la circolazione, scatterà il divieto di transito per i mezzi pesanti domani, sabato 30 agosto, dalle 8 alle 16, e domenica 31 agosto dalle 7 alle 22.
Per conoscere la situazione dei cantieri inamovibili e avere aggiornamenti sul traffico, Anas invita a consultare la sezione dedicata all’Esodo estivo sul sito stradeanas.it.


Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dopo le feste, si sogna l’estate: Il 65% degli italiani pianifica già le vacanze 2025

Dopo le festività natalizie, gli italiani iniziano già a sognare…

Ponte 2 Giugno: Confcommercio. il meteo non ferma la voglia di viaggiare degli italiani

Secondo i dati dell’Osservatorio Turismo Confcommercio – Swg riferiti al…