0

Allarme sicurezza, un’impresa su tre colpita da furti e rapine

giovedì, 28 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Un’estate segnata da violenze, furti e rapine, ma con un grande assente: il tema della sicurezza. Non solo dal dibattito politico nazionale, ma persino dall’agenda di governo. È quanto denuncia Confimprenditori, che oggi a Roma ha presentato il nuovo report sulla sicurezza delle Pmi. Secondo i dati illustrati dal Presidente Stefano Ruvolo, negli ultimi dodici mesi circa un’impresa su tre tra piccole e medie attività economiche ha subito almeno un episodio tra furti, danneggiamenti o rapine. Le conseguenze, sottolinea l’associazione, non sono solo economiche, ma anche psicologiche, con ricadute dirette su imprenditori, lavoratori e famiglie.
È altrettanto allarmante che nei programmi elettorali delle Regioni che si apprestano ad andare al voto, a cominciare dalla Calabria, una delle aree più esposte al rischio di infiltrazioni mafiose, non vi sia traccia di un impegno concreto sul tema” – ha affermato Ruvolo –. “Le imprese non possono essere lasciate sole davanti a queste minacce, né trattate come un problema secondario rispetto ad altri capitoli della politica”.

Lo Stato “sempre meno presente”

Il report evidenzia anche il crescente senso di insicurezza che si respira nelle città e nei territori, dove la percezione diffusa è quella di uno Stato sempre meno presente. A fronte di un aumento delle denunce e di un tessuto imprenditoriale già provato da inflazione e caro-energia, la mancanza di risposte istituzionali rischia di aggravare ulteriormente il quadro. “La sicurezza delle PMI deve diventare una priorità assoluta” – ha concluso Ruvolo – “perché senza imprese sicure non ci sono sviluppo, lavoro e futuro per i nostri territori”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Made in Lombardy”, tradizione e tecnologia per promuovere moda e design

La Giunta della Regione Lombardia su proposta dall’assessore al Turismo,…

Al via la campagna sulla sicurezza informatica ‘Cybersicuri – impresa possibile’

Sensibilizzarle sull’importanza di investire nella sicurezza dei sistemi e nell’informazione…