0

Sardegna: Fassina “Centrosinistra liberal-europeista insufficiente”

lunedì, 25 Febbraio 2019
1 minuto di lettura

“Anche la Sardegna conferma che, per competere con la destra, il centrosinistra liberal-europeista è largamente insufficiente”. Lo afferma Stefano Fassina, Deputato LeU, in un post su Facebook. “Alla luce dei risultati ancora parziali delle elezioni in Sardegna, come già attestato dall’Abruzzo, il vero avversario è la destra unita intorno alla Lega Nord. Anche ieri, un candidato solido e unitario come Massimo Zedda ha raccolto un consenso importante, in un contesto difficile per le dinamiche nazionali e a causa dell’eredità del governo regionale uscente.

Ma la distanza tra le coalizioni è impressionante: a quasi metà spoglio, supera i 20 punti percentuali. In sintesi, i dati, seppur preliminari, evidenziano che i delusi dal M5S non vanno a votare oppure si rivolgono, quando si recano alle urne, in misura prevalente verso la destra. Per provare a intercettarli, è necessaria un’offerta politica radicalmente discontinua con l’europeismo liberista dell’ultimo trentennio, in grado di raccogliere la domanda di dignità del lavoro, di protezione sociale e identitaria, di giustizia ambientale e declinarla in termini keynesiani, in un quadro di rivitalizzazione della sovranità costituzionale e dello Stato nazionale”, conclude Fassina.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Gruppo Pulcini vende il Grand Hotel Poltu Quatu in Sardegna

Il Gruppo Pulcini, nella persona dell’Amministratore Delegato Dr. Daniele Pulcini,…

Le orecchie tappate del Pd e la voce dei suoi sindaci

C’era una volta il “partito dei sindaci” una sorta di…