0

Cina ospita i ministri degli Esteri di Thailandia e Cambogia: colloqui sulla fragile tregua al confine

venerdì, 15 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Nel cuore dello Yunnan, la Cina ha accolto oggi i ministri degli Esteri di Thailandia e Cambogia per un incontro cruciale volto a consolidare la fragile tregua siglata tra i due Paesi dopo giorni di scontri armati lungo il confine. Il ricevimento, tenutosi ad Anning e ribattezzato “Anning Tea Meeting”, ha visto la partecipazione di Wang Yi, capo della diplomazia cinese, insieme a Maris Sangiampongsa (Thailandia) e Prak Sokhonn (Cambogia), in un clima definito “cordiale e costruttivo”. La Cina, che mantiene relazioni strategiche con entrambe le nazioni, ha assunto un ruolo di mediatore regionale, sottolineando la necessità di dialogo e stabilità. “Cambogia e Thailandia sono fratelli e vicini eterni”, ha dichiarato Wang Yi, auspicando una risoluzione pacifica delle dispute territoriali che da decenni alimentano tensioni lungo la frontiera. Il cessate il fuoco, raggiunto a fine luglio sotto l’egida della Malesia e con il sostegno di Stati Uniti e Cina, è stato messo a dura prova da reciproche accuse di violazioni. La Thailandia ha denunciato nuovi attacchi cambogiani, mentre Phnom Penh ha chiesto la restituzione di venti soldati catturati durante gli scontri. La Cina, preoccupata per la stabilità del Sud-est asiatico, ha intensificato la pressione diplomatica per evitare un’escalation che potrebbe compromettere gli investimenti regionali, in particolare quelli legati alla Belt and Road Initiative. L’incontro di Anning rappresenta un primo passo verso la de-escalation, ma la situazione resta tesa. Con oltre 300mila sfollati e decine di vittime, la crisi ha già lasciato un segno profondo. I prossimi giorni saranno decisivi: è attesa una riunione del comitato transfrontaliero in Cambogia, mentre le visite diplomatiche al confine proseguono per monitorare il rispetto della tregua.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il mondo civile condanna l’aggressione. Pesanti ritorsioni economiche dell’Europa

Il Consiglio di Sicurezza Onu si avvia a votare la…

Auto elettriche: Xi chiede aiuto ad Orban

La Cina resisterà all’Europa passando dall’Ungheria. Il ministro degli Esteri…