0

Ferragosto, 450mila a tavola negli agriturismi: boom tra buon cibo ed esperienze in campagna

giovedì, 14 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Per il pranzo di Ferragosto saranno oltre 450mila gli ospiti, italiani e stranieri, che siederanno ai tavoli degli agriturismi del Paese. Lo stimano Coldiretti e Campagna Amica, confermando il crescente successo di questa formula di ospitalità che, secondo un’indagine Ixè, è ormai la seconda meta preferita dagli italiani per il 15 agosto, subito dietro al mare. La cucina resta il motore principale della scelta: nei menu spiccano piatti a chilometro zero, preparati dagli ‘agricoltori chef’ con prodotti aziendali e antiche ricette locali. Un binomio che, anche online, associa sempre di più la parola ‘agriturismo’ a cucina tipica, buon cibo ed esperienze enogastronomiche.
Accanto alla ristorazione cresce il turismo esperienziale: quasi 4 italiani su 10 (39%) approfitteranno del Ferragosto per partecipare a degustazioni, visite in cantine, frantoi, caseifici o birrifici e corsi di cucina. In cima alle preferenze c’è l’enoturismo, seguito da oleoturismo e turismo dei formaggi, mentre il birraturismo è in netta crescita.

Agriturismi ‘on the road’

Molte strutture guardano anche ai camperisti, offrendo aree di sosta, spazi picnic, colazioni al sacco e la possibilità di acquistare direttamente in azienda prodotti freschi e genuini. “L’andamento della stagione estiva e del Ferragosto conferma il trend positivo – osserva Dominga Cotarella, Presidente di Campagna Amica – con l’agriturismo sempre più protagonista delle vacanze, anche per i turisti stranieri, a partire dagli americani. Oggi questa formula unisce relax, attività all’aria aperta e l’opportunità di assaporare i prodotti nel luogo stesso in cui nascono”

Un patrimonio diffuso

L’Italia conta oltre 26mila aziende agrituristiche, di cui 13mila con ristorazione e 6.500 con degustazioni di prodotti aziendali e tipici. Un patrimonio che conferma l’agriturismo come pilastro dell’accoglienza rurale e punto di riferimento per chi cerca un Ferragosto all’insegna della natura, del gusto e dell’autenticità.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pizza da record: 160 miliardi di euro nel mondo, 2,7 miliardi di pezzi prodotti in Italia e il 40% delle famiglie la prepara in casa

La pizza — l’iconico simbolo della cucina italiana per eccellenza…

Coldiretti: agroalimentare, esperti a confronto per rispondere alle sfide mondiali

Torna l’appuntamento annuale per l’agroalimentare per definire progetti, problemi e…