0

Governo-Parti sociali. Fioroni (Confcommercio): misure strutturali per rafforzare le tutele

Un nuovo sistema di welfare anche per i lavoratori autonomi
martedì, 12 Agosto 2025
1 minuto di lettura

L’obiettivo è armonizzare i sistemi di sostegno per tutti i lavoratori. Con una priorità il “costruire un sistema di welfare moderno anche per i professionisti, componente essenziale e strategica del mercato del lavoro nel Paese”. È il tema del Tavolo tecnico di confronto fra le parti sociali e il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone.

Confcommercio Professioni.

“Siamo soddisfatti dell’incontro e dell’annuncio da parte del ministro Calderone”, spiega Anna Rita Fioroni, presidente dì Confcommercio professioni, “di un successivo confronto per definire le modalità con cui estendere a tutti i professionisti autonomi i nuovi strumenti per le politiche attive del lavoro. In particolare, abbiamo chiesto che i professionisti siano destinatari di investimenti e sostegni nella formazione e nell’aggiornamento professionale, soprattutto con riferimento all’innovazione tecnologica e digitale ed ai nuovi strumenti di intelligenza artificiale. Bene anche che il ministro abbia accolto con favore il disegno di legge di iniziativa del Cnel che riguarda il rafforzamento del welfare per i professionisti iscritti alla gestione separata Inps”.

Raccogliere le proposte
Al centro dell’incontro con le organizzazioni di rappresentanza delle professioni tutti i temi di competenza del dicastero, “a partire dal welfare e dalle politiche attive per il settore, anche per la raccolta di proposte in vista della prossima manovra di bilancio. Tra questi, ci si è soffermati sull’impatto e le funzionalità dell’Iscro (Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, riservata agli iscritti alla gestione separata Inps e resa strutturale dalla Legge di Bilancio per il 2024, ndr), sull’aggiornamento degli strumenti per la formazione continua e sulla possibilità di aggiornare l’Atlante delle professioni”.

A settembre nuovo incontro
Il dialogo riprenderà già nella prima metà di settembre: “la prossima riunione”, fa presente la Confcommercio , “sarà dedicata a un approfondimento sulla struttura e le funzionalità di AppLI-Assistente Personale per il Lavoro in Italia, la piattaforma realizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’orientamento e l’accompagnamento al lavoro dei giovani Neet”.

La sinergia con il CNEL
Confcommercio Professioni ha ricordato che il disegno di legge di iniziativa del Cnel, già presentato alle Camere, è frutto della collaborazione tra le principali forme di rappresentanza del mondo del lavoro autonomo professionale che fanno parte della Consulta del lavoro autonomo del Cnel, di cui Confcommercio Professioni è parte integrante. “Riguardo all’Iscro, Confcommercio Professioni”, si spiega in una nota, “ ha chiesto un rafforzamento dell’operatività e l’introduzione della contribuzione figurativa al pari degli altri ammortizzatori sociali e ha sottolineato la necessità di promuovere incentivi per i professionisti ai fini dell’adesione alle forme di sanità integrativa”.

Sistema di welfare moderno
“L’obiettivo”, puntualizza infine Anna Rita Fioroni, “deve essere la costruzione di un sistema di welfare moderno, capace di includere pienamente tutti i professionisti in quanto componente essenziale e strategica del mercato del lavoro nel nostro Paese”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti