0

Australia e Nuova Zelanda rinsaldano i legami militari dopo le esercitazioni cinesi a fuoco vivo

domenica, 10 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Un’esercitazione navale cinese con armi da fuoco vere, condotta a febbraio nel Mar di Tasmania, ha riacceso le tensioni tra Pechino e le due principali potenze occidentali del Pacifico meridionale: Australia e Nuova Zelanda. Tre navi da guerra della Marina dell’Esercito Popolare di Liberazione — tra cui la fregata Hengyang e l’incrociatore Zunyi — hanno simulato manovre di combattimento a circa 340 miglia nautiche dalla costa australiana, in acque internazionali ma insolitamente vicine alle rotte commerciali e ai confini marittimi dei due paesi. L’uso di fuoco vivo ha costretto le autorità australiane a deviare almeno tre voli di linea e a monitorare costantemente le navi cinesi. Anche Wellington ha espresso preoccupazione per il preavviso minimo ricevuto — appena un paio d’ore — rispetto alle 12–24 ore normalmente attese per esercitazioni di questo tipo. Se da un lato Pechino ha ribadito di aver agito nel rispetto delle normative internazionali, dall’altro Canberra e Wellington hanno colto l’occasione per rafforzare la cooperazione militare bilaterale. Secondo fonti diplomatiche, sono in corso colloqui per intensificare le esercitazioni congiunte e migliorare la condivisione di intelligence navale, con l’obiettivo di garantire una risposta coordinata a future attività militari nella regione. Il ministro degli Esteri australiano Penny Wong ha annunciato l’intenzione di protestare formalmente con la Cina, mentre la neozelandese Judith Collins ha chiesto rassicurazioni all’ambasciata cinese. Entrambi i governi evitano toni duri, consapevoli della dipendenza economica da Pechino, ma il messaggio è chiaro: nel Pacifico, la sicurezza non sarà mai data per scontata.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scoperto un fossile di un pinguino gigante che pesava oltre 150 chili

Un gruppo di ricercatori in Nuova Zelanda ha portato alla…

Pechino intensifica la pressione militare su Taiwan

Il Ministero della Difesa di Taiwan ha annunciato una significativa…