0

Sanità. Medici: scudo penale rinviati, nuova beffa contro la categoria

Di Silverio. (Anaao Assomed): dal Cdm un aggiornamento tecnico, ma la norma va approvata
martedì, 5 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Sul rinvio dello “Scudo penale” deciso dal Consiglio dei ministri i medici sono sempre più diffidenti verso la politica, in questo caso contro la maggioranza di centrodestra. Non è è ancora un muro contro muro perché rimane in piedi uno spiraglio perché il Cdm ha motivato il rinvio per questioni tecniche e non di merito.
“Solo qualche giorno fa ci chiedevamo dove fosse finito lo scudo penale per i medici. E oggi abbiamo avuto la risposta.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 4 agosto, ha bloccato il provvedimento”
, sottolinea Pierino Di Silverio, Segretario Anaao: “Ci auguriamo che il rinvio sia dovuto solo a motivi tecnici. Sarebbe una beffa vedere dei passi indietro, il tempo è sempre meno. Bisogna far presto e approvare un ddl che contenga le misure utili a dare un segnale forte a medici e dirigenti sanitari”.
Sullo scudo penale tutte le Associazioni dei medici si sono dichiarate favorevoli, la scorsa settimana l’Anaao Assomed aveva sottolineato come la decisione non era più rinviabile. A evidenziarla il segretario Nazionale Di Silverio.
Il provvedimento, più volte annunciato, che dovrebbe rendere definitiva una misura attesa dalla categoria ma al momento solo temporanea, è sparito dall’orizzonte politico nonostante l’accordo tra i Ministeri della Giustizia e della Salute. E mentre plaudiamo al lavoro del Ministro Schillaci che si è impegnato per porre fine a questa attesa e garantire maggiore sicurezza al nostro lavoro, dalle stanze del Guardasigilli arriva il totale silenzio, segno che non si ritiene questo un tema di particolare urgenza”.

Assolti per il 97% delle volte

“Nel frattempo però i camici bianchi continuano a essere bersaglio di cause penali e civili quando non di entrambe, per essere assolti nel 97% dei casi”, puntualizza l’associazione dei medici del Servizio sanitario nazionale, “Senza poter essere risarciti del giudizio di ben 6 tribunali: civile, penale, deontologico, aziendale, erariale, e il peggiore, quello mediatico”… “Chiediamo”, evidenzia ancora Di Silverio, “che tutti le parti coinvolte in questo processo garantiscano lo stesso impegno per accelerare i tempi di una giustizia che i medici non possono più attendere”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

MES ultima spiaggia per salvare il Servizio Sanitario Nazionale

Mentre gli argomenti all’ordine del giorno riguardano il limite per…

Aiop “Oltre gli anacronismi per realizzare le potenzialità del Ssn”

BOLOGNA (ITALPRESS) – Dopo i saluti del sindaco di Bologna…