mercoledì, 30 Luglio, 2025
Lavoro

Lavoro, nuova bufera sul Dl Economia. Scontro in Senato sulla proroga della precarietà

Nuove tensioni in Senato sul fronte lavoro. Un emendamento al Decreto Economia presentato dalla maggioranza in 5ª Commissione Bilancio ha riacceso il dibattito sulla precarietà, provocando dure reazioni da parte delle opposizioni, che accusano il governo di voler indebolire ulteriormente le tutele per i lavoratori in somministrazione. Secondo quanto reso noto dalla Senatrice Elisa Pirro (M5S), Capogruppo del Movimento in Commissione Bilancio, l’emendamento prevede l’estensione da tre a quattro anni del termine massimo entro cui un lavoratore somministrato dovrebbe essere assunto stabilmente.
“Dopo l’emendamento vergogna infilato nel decreto Ilva, poi ritirato grazie alla nostra opposizione – denuncia Pirro – ora il governo ci riprova nel Dl Economia. È l’ennesimo tentativo di alimentare il precariato selvaggio, senza alcuna discussione nel merito. Lo ritirino subito e chiedano scusa”.

Basta precarietà

Critiche anche dall’Alleanza Verdi e Sinistra. Il senatore Tino Magni parla di “un favore alle agenzie interinali” e di un vero e proprio “attacco ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori”. “La Destra continua a smantellare le tutele – afferma – dopo aver tentato di prolungare la vita a Simico, la società delle Olimpiadi Milano-Cortina, ora prova a modificare il mercato del lavoro, peggiorandolo. Invece di combattere la precarietà, la aumentano”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Fipe-Confcommercio: no ai contratti pirata, la stabilità serve a imprese e lavoratori

Ettore Di Bartolomeo

Tg Lavoro & Welfare – 24/7/2025

Redazione

Lavoratori sempre più anziani: il ricambio generazionale si allontana

Giuseppe Lavitola

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.