martedì, 29 Luglio, 2025
Motori

Stellantis, ricavi giù, ma segnali di ripresa. Filosa: “Torneremo a crescere”

Il 2025 si sta rivelando un anno complicato per Stellantis, ma emergono i primi segnali di miglioramento. È quanto emerge dal report semestrale diffuso oggi dal gruppo automobilistico, che registra ricavi netti pari a 74,3 miliardi di euro, in calo del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024, e una perdita netta di 2,3 miliardi. Ma il nuovo amministratore delegato Antonio Filosa guarda avanti con determinazione e fiducia. “Il 2025 è un anno difficile, ma si intravedono progressi concreti se confrontiamo i risultati con il secondo semestre del 2024”, ha dichiarato Filosa. “Nonostante le sfide esterne, vediamo crescere volumi, ricavi netti e AOI. Il nostro team dirigenziale è pronto a prendere decisioni difficili per riportare Stellantis a una crescita redditizia e risultati migliori”.
Filosa, in carica dallo scorso 23 giugno, ha voluto sottolineare l’energia e le idee delle persone che compongono l’azienda come elementi chiave della ripartenza. “Le mie prime settimane da Ceo hanno rafforzato la mia convinzione: risolveremo i problemi capitalizzando su ciò che di buono c’è, a partire dalle nostre persone e dai nuovi prodotti”.

Impatto negativo

Il primo semestre dell’anno ha visto un impatto negativo da più fronti: dai tassi di cambio sfavorevoli, ai dazi doganali, fino al calo dei veicoli commerciali leggeri in Europa. Le aree geografiche più colpite restano il Nord America e l’Europa allargata, mentre il Sud America ha fatto segnare un contributo positivo. Nonostante la flessione, la liquidità industriale al 30 giugno si attesta a 47,2 miliardi di euro, superiore al rapporto target fissato rispetto ai ricavi netti. I flussi di cassa industriali netti hanno raggiunto quota 3 miliardi, grazie anche agli investimenti in R&S e spese in conto capitale.
Sul fronte commerciale, Stellantis ha lanciato nel primo semestre quattro nuovi modelli – Citroën C3 Aircross, Fiat Grande Panda, Opel/Vauxhall Frontera e Ram ProMaster Cargo BEV – oltre a importanti aggiornamenti su modelli popolari. Le consegne consolidate sono cresciute del 5%, lo stock complessivo è salito dell’1% e la quota di mercato UE30 è aumentata di 127 punti base.

Nuovi modelli

Stellantis produzione auto

Dieci i nuovi modelli in arrivo nel 2025, tra cui spiccano le versioni su piattaforma STLA Medium come Jeep Compass, Citroën C5 Aircross e DS N°8. Tra i ritorni più attesi, il motore HEMI V-8 nel Ram 1500 del 2026, la Jeep Cherokee ibrida, la nuova Dodge Charger con motore a combustione interna e la sportiva Peugeot 208 GTi. In risposta alle mutate condizioni globali, il gruppo aggiorna a 1,5 miliardi di euro l’impatto stimato dei dazi per il 2025, di cui 0,3 miliardi già registrati nel primo semestre. “Il dialogo con i legislatori prosegue”, fa sapere l’azienda, che ribadisce il suo impegno nella pianificazione di lungo termine.
La nuova guida dell’azienda punta ora a rilanciare redditività e solidità finanziaria. Il gruppo conferma la guidance per il secondo semestre: attesi ricavi in crescita, redditività AOI a una cifra bassa e flussi di cassa industriali in miglioramento. Filosa, scelto all’unanimità dal CdA e confermato durante l’Assemblea Straordinaria del 18 luglio, ha già annunciato un rinnovato Leadership Team composto da figure di alto profilo e con competenze consolidate nel settore. “Puntiamo sulle persone e su una visione chiara per superare le difficoltà del settore automobilistico”, ha concluso il Ceo.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Motori Magazine – 27/7/2025

Redazione

Motori Magazine – 20/7/2025

Redazione

Motori Magazine – 13/7/2025

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.