domenica, 27 Luglio, 2025
Esteri

Ucraina-Russia, ipotesi di vertice Zelensky-Putin ma il Cremlino frena. Intanto la guerra non si ferma

Legge anticorruzione, il presidente ucraino proporrà un nuovo disegno di legge. I russi avanzano nel Donetsk, evacuazioni in corso

Dopo mesi di stallo, le delegazioni di Ucraina e Russia si sono incontrate ieri a Istanbul per discutere una possibile svolta diplomatica: un incontro diretto tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente russo Vladimir Putin. Lo ha confermato lo stesso Zelensky in un briefing con i giornalisti: “Dobbiamo porre fine alla guerra, e questo probabilmente inizia con un vertice tra i leader. Se ne è parlato nei colloqui, è già un primo passo avanti”. Tuttavia, il Cremlino ha subito raffreddato le aspettative. Secondo Dmitry Peskov, portavoce di Putin, è “improbabile” che un simile incontro possa avvenire entro la fine di agosto: “Le posizioni restano molto distanti, le bozze di memorandum sono ancora diametralmente opposte”. A giocare un ruolo di mediatore potrebbe essere ancora una volta la Turchia. Il presidente Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato che intende incontrare Putin e anche Donald Trump nei prossimi giorni, “per cercare di riunire i due leader a Istanbul”.

980 soldati russi uccisi in 24 ore

Nel frattempo, sul terreno la guerra continua. Secondo lo Stato maggiore ucraino, nelle ultime 24 ore sono stati eliminati 980 soldati russi, mentre il totale delle perdite nemiche dal febbraio 2022 supererebbe il milione. Le forze ucraine riferiscono inoltre di aver abbattuto 54 dei 61 droni lanciati nella notte dalla Russia, che ha colpito sei località. Da parte sua, Mosca sostiene di aver abbattuto 105 droni ucraini in 9 regioni e sul Mar d’Azov. Diversi danni sono stati registrati a edifici e infrastrutture civili, con due feriti lievi nella regione russa di Krasnodar. Sul piano militare, la Russia ha rivendicato la conquista di cinque villaggi in una settimana, tra cui alcune località nel Donetsk, mentre nell’oblast di Sumy è stato segnalato l’ingresso a Varachino. A preoccupare le autorità ucraine è anche la presenza di oltre 23.000 civili, inclusi 113 bambini, ancora intrappolati nelle aree di combattimento del Donetsk orientale, soprattutto a Lyman e Toretsk.

Usa annunciano nuovo pacchetto

Mentre Mosca guadagna terreno, Kiev si rafforza sul fronte delle forniture militari. Gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo pacchetto di aiuti da 322 milioni di dollari, mentre la Germania, tramite l’azienda Hensoldt, fornirà radar antiaerei TRML-4D e SPEXER per un valore di 340 milioni di euro. E sul versante industriale, Zelensky ha rivelato di essere in trattativa con Donald Trump per un maxi contratto sulla fornitura di droni ucraini agli Stati Uniti: “Si parla di un accordo da 10, 20, forse 30 miliardi di dollari”, ha dichiarato. Intanto sul versante geopolitico, il presidente Usa Donald Trump — intervistato prima di partire per la Scozia — non ha escluso la possibilità di introdurre nuove sanzioni contro Mosca, dichiarando che “la situazione sarà valutata, ma potrebbero essere necessarie sanzioni secondarie contro la Russia”.

Dietrofront sul ddl anticorruzione

Sul fronte interno, Zelensky è intervenuto per rispondere alle proteste dei cittadini dopo la controversa legge anticorruzione che limitava l’indipendenza delle agenzie NABU e SAPO. “È normale che i cittadini reagiscano quando qualcosa non piace. Ho ascoltato le critiche e proposto un nuovo disegno di legge che garantisca l’indipendenza e il pieno funzionamento delle autorità anticorruzione”, ha affermato. Il nuovo testo è già stato trasmesso alla Verkhovna Rada (il Parlamento ucraino) e, secondo NABU e SAPO, “ripristina i poteri e garantisce l’autonomia” degli organismi preposti alla lotta alla corruzione. Zelensky ha sottolineato di voler evitare qualunque rischio per il percorso di adesione all’Unione Europea: “Nessuno vuole compromettere l’integrazione europea. Ho rassicurato tutti i partner: troveremo una soluzione che tenga conto delle esigenze degli attivisti e delle aspettative della società civile”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Ucraina, nuove stragi e diplomazia incerta: Zelensky rilancia l’idea di un incontro con Putin

Paolo Fruncillo

Gaza, la crisi umanitaria si aggrava. Gb-Francia-Germania promettono ‘aiuti aerei’

Antonio Marvasi

Taiwan al voto per le elezioni di revoca. Pechino osserva con attenzione e accusa: “Interferenze nella democrazia”

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.