venerdì, 25 Luglio, 2025
Esteri

Ue-Cina: dialogo strategico tra squilibri e fiducia reciproca

Il vertice tra Unione europea e Cina, tenutosi nella Grande Sala del Popolo, ha segnato un momento cruciale per le relazioni bilaterali in occasione del 50° anniversario dei rapporti diplomatici. I leader delle due potenze — Xi Jinping, Ursula von der Leyen e Antonio Costa — hanno ribadito l’importanza di un dialogo costruttivo, pur riconoscendo le tensioni economiche e geopolitiche che attraversano il rapporto. Il presidente cinese Xi Jinping ha invocato un rafforzamento della fiducia reciproca, sottolineando come le sfide attuali non derivino dalla Cina e auspicando che l’Ue mantenga aperti i suoi mercati, evitando strumenti restrittivi. “Di fronte ai cambiamenti epocali e al caos internazionale, serve lungimiranza e responsabilità”, ha dichiarato Xi, proponendo una cooperazione più profonda nei settori green e digitali. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha invece evidenziato la necessità di affrontare gli squilibri insostenibili che si sono accentuati con l’intensificarsi della cooperazione. “Abbiamo raggiunto un punto di svolta. Riequilibrare le nostre relazioni è essenziale per renderle sostenibili e reciprocamente vantaggiose”, ha affermato, chiedendo soluzioni concrete su commercio, investimenti e tutela ambientale. Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa ha adottato un tono pragmatico: “Non sempre siamo d’accordo, ma perseguiamo relazioni costruttive e stabili”. Ha inoltre esortato la Cina a usare la propria influenza sulla Russia per contribuire alla fine della guerra in Ucraina, ribadendo l’impegno europeo per il multilateralismo e l’ordine internazionale basato sulle regole. Il vertice ha confermato che, nonostante le divergenze, UE e Cina restano interlocutori strategici, chiamati a gestire le differenze con rispetto e visione comune. I prossimi 50 anni di relazioni si giocheranno sulla capacità di trasformare le tensioni in opportunità.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

USA: Trump alla Fed, pressing su Powell per un taglio dei tassi di almeno tre punti

Ettore Di Bartolomeo

Media: strada spianata per il matrimonio Paramount-Skydance

Paolo Fruncillo

USA: trasferiti i due italiani rinchiusi nell’Alligator Alcatraz. Ora detenuti a Miami

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.