sabato, 12 Luglio, 2025
Sanità

False email sul Fascicolo sanitario elettronico: l’allerta del Ministero della Salute

Stanno circolando email fraudolente a nome del Ministero della Salute, con l’obiettivo di ingannare i destinatari inducendoli a fornire dati personali e finanziari. Il pretesto utilizzato dai truffatori è la necessità di mantenere attivo l’accesso al Fascicolo sanitario elettronico, ma si tratta di comunicazioni non ufficiali e del tutto estranee all’Amministrazione. Le false email invitano l’utente a cliccare su un link che rimanda a una pagina internet dove viene richiesto di inserire un codice contenuto nel messaggio. Subito dopo, la vittima viene spinta a digitare dati sensibili e i riferimenti della propria carta di pagamento.
Il Ministero della Salute invita i cittadini a non cliccare sui link contenuti in queste email, a non fornire alcuna informazione personale o bancaria, e a cancellare immediatamente il messaggio ricevuto.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Cimo-Fesmed: impegno di tutti e dei partiti, necessaria una Costituente della sanità

Paolo Fruncillo

Cimo-Fesmed: impegno di tutti e dei partiti, necessaria una Costituente della sanità

Chiara Catone

Quici (Cimo-Fesmed): basta rinvii, ora il rinnovo del contratto per i medici del Servizio pubblico

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.