0

Caso Epstein, l’FBI chiude l’indagine: “Nessuna lista, nessun ricatto. Si è suicidato”

lunedì, 7 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Dopo anni di speculazioni, teorie del complotto e interrogativi rimasti senza risposta, l’FBI ha ufficialmente chiuso il caso Jeffrey Epstein. Secondo le conclusioni dell’indagine congiunta con il Dipartimento di Giustizia, non esistono prove che il finanziere abbia ricattato personaggi potenti né che abbia custodito una “lista clienti” segreta. La morte avvenuta nel carcere di Manhattan nell’agosto 2019 viene confermata come suicidio. Il rapporto, reso pubblico nella notte, smentisce definitivamente le ipotesi di omicidio avanzate da numerosi commentatori e rilanciate sui social media. A supporto della versione ufficiale, l’amministrazione americana ha diffuso un video inedito che mostra l’area detentiva nelle ore critiche: nessuno sarebbe entrato o uscito dalla sezione in cui Epstein era rinchiuso. “Abbiamo seguito ogni pista, analizzato ogni documento e interrogato ogni testimone disponibile. Non ci sono elementi che confermino l’esistenza di ricatti o di una rete di protezione attorno a Epstein,” ha dichiarato il direttore dell’FBI Kash Patel, che in passato aveva espresso dubbi sulla versione ufficiale. La decisione ha suscitato reazioni contrastanti. Se da un lato molti osservatori parlano di “atto di trasparenza necessario”, dall’altro l’ala più radicale del movimento MAGA ha espresso delusione, accusando le autorità di voler “insabbiare la verità”. Il caso Epstein, che ha coinvolto celebrità, politici e uomini d’affari, ha alimentato per anni un clima di sospetto e sfiducia verso le istituzioni. Ora, con la chiusura formale dell’indagine, il governo spera di voltare pagina. Ma per molti, il mistero resta.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Turismo: solo il 52% degli immobili adibiti a affitti brevi si è dotato di Cin

Con l’avvicinarsi di gennaio, il settore degli affitti brevi è…

Gli Stati Uniti e Microsoft sequestrano più di 100 siti web accusati di aver fatto parte della campagna di spionaggio russa

Secondo i documenti del tribunale resi pubblici giovedì, l’FBI e…