0
We will not be silenced.

Crisi climatica, la Corte interamericana: “È un’emergenza per i diritti umani”

sabato, 5 Luglio 2025
1 minuto di lettura

In una sentenza destinata a segnare un punto di svolta nella giurisprudenza internazionale, la Corte interamericana dei diritti umani (IACHR) ha dichiarato ufficialmente la crisi climatica come un’emergenza per i diritti umani. Il pronunciamento, richiesto da Colombia e Cile nel 2023, arriva dopo mesi di audizioni pubbliche e contributi da parte di governi, ONG, esperti e comunità colpite. Nel documento di oltre 300 pagine, pubblicato il 4 luglio, la Corte stabilisce che vivere in un clima stabile è un diritto umano fondamentale, e che gli Stati membri dell’Organizzazione degli Stati Americani hanno l’obbligo legale di agire con urgenza per ridurre le emissioni, adattarsi agli impatti climatici e proteggere le popolazioni più vulnerabili. “Non si tratta solo di ambiente, ma di giustizia, salute, sicurezza e dignità umana”, ha dichiarato la giudice presidente Nancy Hernández López. La Corte ha inoltre sottolineato che le imprese, in particolare quelle dei settori fossili, cementiferi e agroindustriali, devono essere soggette a regole più severe e, in alcuni casi, a risarcimenti per danni ambientali. Tra le novità più rilevanti, il riconoscimento del diritto alla natura e l’obbligo per gli Stati di ripristinare gli ecosistemi danneggiati. La sentenza invita anche a garantire una transizione giusta, che non penalizzi i lavoratori e le comunità più fragili. Sebbene non vincolante, la decisione ha un forte valore interpretativo e potrebbe influenzare trattative internazionali, contenziosi futuri e politiche ambientali in tutta l’America. È la seconda corte sovranazionale, dopo il Tribunale del diritto del mare, a riconoscere il legame diretto tra crisi climatica e diritti umani.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’SOS clima arriva anche in tavola, meno cibo e prezzi alle stelle

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…

“No al nazionalismo, sì ai diritti internazionali”: l’appello di Mattarella per la pace e la stabilità

In un mondo segnato da sfide epocali, dalla crisi climatica…