0

#lockdown2020, come la rete ha accolto la fine della quarantena

martedì, 19 Maggio 2020
1 minuto di lettura

Da ieri è terminato il lockdown imposto al Paese dall’emergenza coronavirus e si è in pratica tornati alla normalità, seppur con tutte le necessarie precauzioni e limitazioni. Hanno riaperto bar, ristoranti, parrucchieri, centri estetici, attività commerciali, mercati rionali e la gente seppur coperta da mascherine e guanti, è potuta tornare alle abitudini dimenticate negli ultimi due mesi.

Restano vietati gli assembramenti, quindi gli amanti dell’aperitivo, degli apericena, della movida notturna dovranno rassegnarsi. Fra qualche settimana riapriranno anche i cinema, ma per ciò che riguarda discoteche, pub e altri locali notturni sarà molto lungo il percorso di ritorno alla normalità, ovvero all’ammassamento dei giovani, visto che il distanziamento personale resterà obbligatorio anche per i mesi a seguire.  E non è da escludere che, qualora il picco dei contagi dovesse risalire, si possa tornare a chiudere nuovamente le attività e a limitare ancora gli spostamenti. Tutto sta alla responsabilità e al buonsenso delle persone.

Ma intanto, come detto, ieri è ripresa la vita e la gente ha salutato il lungo lockdown forzato di queste settimane.

Ma vediamo sui social come gli utenti hanno commentato la fine della quarantena che sarà ricordata per tutta la vita, allo stesso modo di come i nostri nonni ricordavano l’ultima guerra e la famigerata epidemia di spagnola, raccontandola a noi nipoti.

Ecco alcuni tweet fra i più curiosi e divertenti.

(Lo_Speciale)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Coronavirus, la vicina Slovenia sarà in lockdown dal 1° Aprile

Il governo ha approvato la proposta di imporre un ulteriore…

Covid: durante il lockdown -30% di inquinanti nell’aria

Secondo lo studio ENEA sugli effetti della “chiusura totale” durante…