0

Giovani: 907 progetti per Erasmus+ e Corpo Europeo Solidarietà

giovedì, 21 Maggio 2020
1 minuto di lettura

Sono stati presentati 907 progetti relativi alla seconda scadenza 2020 dei programmi Erasmus+: Gioventù e Corpo Europeo di Solidarietà. Lo rende noto l’Agenzia Nazionale per i Giovani.

La cifra rappresenta un record per il settennato 2014-2020 e si inserisce in un trend in crescita anche per il numero di progetti approvati già dall’anno 2019. “La generazione  è nata con il passaporto europeo.

Nel loro percorso formativo i giovani vogliono fortemente un’esperienza che possa metterli in contatto con altre realtà dell’Unione Europea. Il dato è ancor più significativo perché tutte le richieste sono state inviate durante l’emergenza sanitaria.

È un segnale molto importante che fa ben sperare per il prossimo futuro, perché saranno proprio gli impulsi dei ragazzi e delle organizzazioni giovanili a dare nuova linfa alla mobilità tra Stati europei”, afferma Domenico De Maio, direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, commentando il numero elevato di proposte giunte. La prossima scadenza è l’1 ottobre. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Università: al via il Fondo per promuovere l’Erasmus italiano

Al via il Fondo per l’Erasmus italiano. Il ministro dell’Università…

Erasmus+: quattro università italiane nella ‘Top five’

Quattro atenei italiani tra i primi in Europa, come partecipanti,…