0

Coldiretti, via il cibo spazzatura dalle scuole

sabato, 14 Giugno 2025
1 minuto di lettura

Un nuovo modello di alimentazione scolastica, che metta al centro salute, sostenibilità e consapevolezza: è quanto propone Coldiretti con il Manifesto di Udine per l’Educazione alimentare nelle scuole, presentato durante l’evento ‘Cibo naturale: un patrimonio da difendere’, al Villaggio contadino nel capoluogo friulano. Il documento individua cinque azioni urgenti per ridurre l’obesità infantile e migliorare il benessere delle nuove generazioni: stop ai distributori di junk food nelle scuole, mense con prodotti locali e stagionali, una strategia nazionale anti-obesità, educazione alimentare strutturata nei programmi didattici e un patto tra famiglie, scuole e agricoltori. Nel corso dell’evento, che ha coinvolto esperti, politici e rappresentanti del mondo scientifico e agricolo, è stata allestita anche una “classe salva-salute”, con lezioni ai bambini, arredi ecosostenibili e piante antinquinamento per contrastare CO₂ e polveri sottili. La ricerca di Coldiretti e del Cnr ha mostrato come l’introduzione di specifiche varietà vegetali nelle aule possa migliorare significativamente la qualità dell’aria, riducendo del 20% la CO₂ e del 15% il PM2.5.
“Il cibo ultra-formulato sta minacciando il futuro dei nostri giovani – ha avvertito il Segretario generale Vincenzo Gesmundo –. È il momento di fare scelte consapevoli, per la salute e il futuro delle nuove generazioni”. Sulla stessa linea il Presidente Ettore Prandini: “L’educazione al cibo è la prima forma di prevenzione. Dobbiamo partire dai bambini per costruire un’Italia più sana e sostenibile”.

L’obiettivo

L’obiettivo è invertire la rotta rispetto a un trend allarmante: l’Italia registra tassi crescenti di sovrappeso e obesità tra i minori, anche a causa della scarsa qualità dell’alimentazione scolastica. Coldiretti propone dunque di trasformare le mense in veri luoghi di educazione e salute, eliminando la logica del massimo ribasso nelle gare d’appalto, che penalizza la qualità dei pasti serviti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Giustizia riformata vicina alle persone

Avv. Ruo, la riforma del processo civile (DDL n.…

Vacanze, spesa di 28 miliardi per gli italiani: +12% rispetto al 2023

Con un traffico da bollino rosso termina il controesodo, ossia…