Dopo un avvio d’anno positivo, la produzione nelle costruzioni registra una leggera flessione nel mese di marzo. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, l’indice destagionalizzato segna un calo dello 0,4% rispetto a febbraio, confermando un rallentamento, seppur meno marcato rispetto alla contrazione del mese precedente. Ma guardando al trimestre gennaio-marzo 2025, il bilancio resta positivo: la produzione è aumentata del 2,6% rispetto al trimestre precedente, grazie soprattutto al forte incremento registrato a gennaio. In termini tendenziali, ossia rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, l’indice corretto per gli effetti di calendario segna un aumento del 4,1%, mentre la versione grezza dell’indice registra una crescita ancora più marcata, pari al 6,2%. Anche nel complesso del primo trimestre 2025 si conferma una dinamica positiva: +3,4% per l’indice corretto e +1,4% per quello grezzo.
“La produzione nel settore delle costruzioni continua a mantenere un trend positivo su base annua, con una lieve accelerazione rispetto ai mesi precedenti,” sottolinea l’Istat nel commento ufficiale.
