0

Ue, riviste al ribasso le stime di crescita per l’Italia: +0,7% nel 2025, +0,9% nel 2026

lunedì, 19 Maggio 2025
1 minuto di lettura

La Commissione europea ha pubblicato oggi le Previsioni economiche di Primavera, tagliando le stime di crescita per l’Italia: il Pil aumenterà dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026, percentuali inferiori rispetto alle Previsioni d’Autunno (1% e 1,2%). Una revisione al ribasso che coinvolge tutta l’Eurozona, dove ora si prevede una crescita dello 0,9% nel 2025 (invece dell’1,3%) e dell’1,4% nel 2026 (invece dell’1,6%).
Secondo Bruxelles, il rallentamento è legato a prospettive commerciali più deboli e a una crescente frammentazione degli scambi globali, aggravata dall’ipotesi – presa in esame per le simulazioni – di nuovi dazi statunitensi su merci europee (10% generali, 25% su acciaio, alluminio e auto).
Sul fronte dei conti pubblici, per l’Italia si prevede un calo del disavanzo dal 3,4% del Pil nel 2024 al 2,9% nel 2026. In controtendenza invece il debito pubblico, che salirà fino al 138,2% nel 2026.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Gioielli, vendite al top. Federpreziosi: crescita superiore al 2019. Il Presidente Tranquilli: c’è voglia di beni durevoli

Gioielli superstar nei regali del periodo Natalizio e per fine…

Economia circolare: al via campagna nazionale su imballaggi monouso

In linea con la proposta di regolamento della Commissione europea,…