sabato, 10 Maggio, 2025
Esteri

Putin: “Il popolo russo è con i soldati dell’operazione militare speciale. Difendiamo la verità e la vittoria”

VLADIMIR PUTIN PRESIDENTE RUSSIA

Oggi il Presidente russo Vladimir Putin ha preso la parola durante la tradizionale parata del Giorno della Vittoria, che si è svolta nella Piazza Rossa per commemorare il 79° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale. “I nostri padri, nonni e bisnonni hanno salvato la Patria – ha dichiarato Putin davanti ai vertici dello Stato, ai veterani e alle forze armate – e ci hanno lasciato in eredità la difesa della Patria, l’unità, la difesa strenua dei nostri interessi nazionali, della nostra storia millenaria, della nostra cultura e dei nostri valori tradizionali. Tutto ciò che ci è caro, è sacro per noi”.
Il leader del Cremlino ha ribadito l’importanza della memoria storica, sottolineando che la Russia non accetterà alcuna “distorsione degli eventi della Seconda Guerra Mondiale”, né “tentativi di giustificare i carnefici e calunniare i veri vincitori”. Un chiaro riferimento, non solo alla revisione storica occidentale di alcuni eventi del conflitto, ma anche al clima di tensione geopolitica che da anni oppone Mosca a molti paesi dell’Occidente.

L’omaggio

PARATA IN OCCASIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA GRANDE VITTORIA PIAZZA ROSSA ESERCITO RUSSO RUSSIA

Putin ha poi reso omaggio all’eroismo dell’Armata Rossa, sottolineando che il loro sacrificio “rimarrà per sempre nella storia del mondo” e affermando che “il nostro dovere è difendere l’onore dei soldati e dei comandanti dell’Armata Rossa”. In un passaggio chiave del discorso, il Presidente ha rilanciato il ruolo della Russia come “barriera indistruttibile contro il nazismo, la russofobia e l’antisemitismo”, sottolineando la necessità di combattere “le atrocità commesse dai sostenitori di queste idee aggressive e distruttive”.
Putin ha inoltre fatto esplicito riferimento all’attuale conflitto in Ucraina, parlando del sostegno popolare all’“operazione militare speciale”, come il Cremlino definisce l’invasione iniziata nel febbraio 2022. “L’intero Paese, la società e il popolo sostengono i partecipanti”, ha detto, aggiungendo: “Siamo orgogliosi del loro coraggio e della loro determinazione, di quella forza d’animo che ci ha sempre portato solo la vittoria”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Trump ha visto il ministro israeliano per gli Affari strategici. Tel Aviv minaccia l’Iran: “Farete la fine di Hamas”

Giuseppe Lavitola

Zelensky rilancia tregua di 30 giorni, Trump e UE sostengono il cessate il fuoco

Antonio Marvasi

Trump spinge per un aumento delle tasse sui ricchi

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.