giovedì, 8 Maggio, 2025
Esteri

India e Pakistan sull’orlo del conflitto: cresce la tensione internazionale

La crisi tra India e Pakistan ha raggiunto una fase drammatica, con il governo pakistano che ha dichiarato l’intenzione di “vendicare ogni goccia di sangue” versata negli attacchi recenti nella contesa regione del Kashmir. La tensione è esplosa dopo gli attentati del 22 aprile, costati la vita a 26 turisti indiani. In risposta, l’India ha avviato un’operazione militare mirata, colpendo nove obiettivi strategici all’interno del territorio pakistano con missili di precisione, definendo tale azione una “misura necessaria di autodifesa”. Il primo ministro pakistano, Shehbaz Sharif, ha definito l’attacco un “atto di guerra”, promettendo una risposta militare proporzionata. Islamabad ha già abbattuto cinque velivoli indiani e intensificato le operazioni lungo la Linea di Controllo, il confine che separa le due nazioni. La comunità internazionale segue con crescente preoccupazione l’evolversi della situazione. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha definito gli eventi “inaccettabili”, invitando entrambe le parti a interrompere le ostilità e a tornare al dialogo diplomatico. Anche l’Unione Europea, attraverso l’alto rappresentante Kaja Kallas, ha lanciato un appello per una “immediata de-escalation”, sottolineando che “la guerra non giova a nessuno” e invitando le due potenze a perseguire soluzioni pacifiche. Le tensioni tra India e Pakistan non raggiungevano un livello così critico dal conflitto del 1999, riaccendendo i timori di una guerra su vasta scala. Con entrambi i Paesi dotati di armamenti nucleari, gli esperti avvertono che un’ulteriore escalation potrebbe avere conseguenze devastanti, non solo per la regione ma per l’intero equilibrio globale. Nel frattempo, mentre gli sforzi diplomatici internazionali continuano nel tentativo di arginare la crisi, il Kashmir rimane l’epicentro di un conflitto che potrebbe trasformare profondamente gli equilibri geopolitici mondiali.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

La Fed mantiene i tassi invariati: Powell resiste alle pressioni di Trump

Maurizio Piccinino

Trump annuncia un importante accordo commerciale con il Regno Unito

Stefano Ghionni

Mattarella: “Le sale chiudono, serve una reazione. Il cinema non è solo mercato”

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.