giovedì, 8 Maggio, 2025
Esteri

Il modulo lunare giapponese entra in orbita: atterraggio previsto a giugno

Il Giappone ha raggiunto un importante traguardo nell’esplorazione spaziale con l’inserimento in orbita lunare del lander SLIM (Smart Lander for Investigating Moon). La missione, guidata dall’agenzia spaziale giapponese JAXA, ha posizionato con successo il veicolo attorno alla Luna, in preparazione di un atterraggio previsto nei prossimi mesi. Lanciato il 7 settembre, SLIM ha seguito una traiettoria complessa, allontanandosi fino a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra prima di dirigersi verso la Luna. Lo scorso 25 dicembre, JAXA ha annunciato il completamento della manovra di inserimento in orbita lunare, con il lander posizionato a un apolunio di 4.000 km e un perilunio di 600 km. Nei giorni successivi, l’orbita sarà gradualmente ridotta fino a raggiungere una quota di soli 15 km, da cui inizierà la discesa verso la superficie lunare. L’obiettivo principale della missione è dimostrare la capacità di effettuare un atterraggio morbido e ad alta precisione, grazie a un sistema di navigazione avanzato che utilizza l’osservazione in tempo reale della superficie lunare. SLIM tenterà di atterrare vicino al cratere Shioli, un’area selezionata appositamente per testare la capacità di operare su terreni difficili. Se la missione avrà successo, il Giappone diventerà il quinto Paese a far atterrare un veicolo sulla Luna, unendosi al ristretto gruppo composto da Stati Uniti, Russia, Cina e India. Il successo di SLIM potrebbe rappresentare un passo cruciale per il futuro dell’esplorazione lunare giapponese, aprendo nuove prospettive per missioni avanzate. La comunità scientifica attende con grande interesse l’allunaggio, previsto per giugno, che potrebbe segnare un punto di svolta nelle tecnologie di atterraggio spaziale.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Libano, Israele rivendica l’uccisione di un comandante di Hamas

Giuseppe Lavitola

Gli Stati Uniti deportano migranti in Libia su un volo militare

Ettore Di Bartolomeo

L’Ue ribadisce il sostegno all’Ucraina, prosegue il percorso di adesione. Oggi l’incontro Putin-Xi

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.